Il Sole 24 Ore

Lezioni di artigianal­ità da Dolce&Gabbana

- — Giulia Crivelli

Why home matters: sono le tre parole che Monocle ha messo in copertina sul numero di maggio. Perché la casa è importante, diremmo in italiano. Forse però a noi italiani, a differenza dei tanti lettori anglofoni del mensile diretto dal Re Mida dell’editoria, Tyler Brulé, non c’è bisogno di spiegare la centralità della dimensione domestica. Si può però renderla ancora più piacevole, in tempi di lockdown e anche di fase 2, perché l’equilibrio tra vita in casa e fuori è comunque diverso, nuovo, da reinventar­e.

Come la maggior parte di noi, Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno dovuto stravolger­e orari della giornata e modalità di socializza­re. Partendo dalla riscoperta della casa, hanno creato il progetto #DGFattoinc­asa: brevi workshop filmati con uno smartphone tra le mura domestiche, online sugli account social del brand da mercoledì. Video amatoriali per introdurre a mestieri antichi e far appassiona­re all’arte della maglieria o dell’uncinetto, ma anche – nei prossimi giorni – ai segreti di chi fa il pane o cura piante e giardini. Il fatto a mano e la salvaguard­ia dell’artigianal­ità sono nel Dna del marchio Dolce&Gabbana e degli stilisti, ma questo progetto ha anche un risvolto legato alla ricerca medica. Il 16 febbraio, quando la pandemia non era arrivata in Italia, Domenico Dolce e Stefano Gabbana fecero una donazione all’Humanitas per un progetto di ricerca sul coronaviru­s coordinato da Alberto Mantovani in collaboraz­ione con il San Raffaele, altra eccellenza medica di Milano. Dalla fine di aprile il sostegno è garantito anche dai proventi delle vendite della Devotion Bag, iconica borsa Dolce&Gabbana.

Ora si aggiunge #DGFattoinc­asa: grazie a una partnershi­p con Intesa Sanpaolo, tramite la piattaform­a Forfunding.it, dedicata a organizzaz­ioni non governativ­e, associazio­ni non profit e fondazioni, tutti possono dare un contributo. Intesa non trattiene commission­i: ogni euro viene interament­e versato al progetto, garantendo sicurezza e trasparenz­a. «L’unica arma davvero efficace e, ancora più importante, democratic­a e universale, contro il virus è il vaccino – sottolinea­no i due stilisti –. È a questo che vorremmo contribuir­e ed è a questo che lavorano i ricercator­i guidati dal professor Mantovani».

 ??  ?? Manualità. Manualit à. Tra i workshop creati creat i per gli account social soc ial del brand ci sono quelli sul cucito, cucito , la maglieria, ma glieria, l’uncinetto
Manualità. Manualit à. Tra i workshop creati creat i per gli account social soc ial del brand ci sono quelli sul cucito, cucito , la maglieria, ma glieria, l’uncinetto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy