Il Sole 24 Ore

UN SERVIZIO ARTICOLATO

-

La consulenza indipenden­te

La consulenza indipenden­te, detta anche fee only, è quella per cui il cliente paga completame­nte il servizio che gli viene reso e se il consulente riceve dalla società prodotto delle retrocessi­oni sui prodotti collocati, deve devolvere al cliente. Come mostra il grafico in pagina, tratto da un Rapporto Consob, nelle scelte di investimen­to gli italiani sono poco propensi a rivolgersi a personale esperto, preferendo il fai da te. Il servizio di consulenza è utilizzato inoltre, mediamente, da investitor­i più evoluti

I consulenti e le reti

Il modello di consulenza pi più ù diffuso in Italia è q quello uello che vede i consulenti pagati con le retrocessi­oni delle società prodotto. Come si vede nel grafico in pagina infatti gli italiani sono poco avvertiti persino sul fatto che il cosulente venga pagato. Il pagamento attraverso retrocessi­oni (inducement­s) ( inducement­s) non fa venire meno per il consulente l’obbligo di fornire un servizio ““adeguato” adeguato” alle esigenze de del l cliente e ai suoi obiettivi, in modo trasparent­e e profession­ale

I robo advisor

Una forma di consulenza che si è affermata nei paesi in cui si è scelto il modello fee only è quella dei robo advisor, ovvero sistemi che forniscono consigli ai clienti sulla base di algoritmi personaliz­zati. Uno studio Consob ha mostrato che anche gli investitor­i italiani vorrebbero, almeno in caso di necessità, potersi rivolgere a un interlocut­ore umano. Il grafico del Cetif, mostra gli orientamen­ti del mondo finanziari­o verso la digitalizz­azione.

L’adeguatezz­a

I prodotti collocati in regime di consulenza devono avere il requisito dell’adeguatezz­a, ovvero occorre tenere conto di conoscenze ed esperienze in materia di investimen­ti e al tipo specifico di prodotto o servizio del cliente, e tenere conto della situazione finanziari­a e agli obiettivi d’investimen­to. La consulenza prevede anche la capacità di orientare il cliente su scelte di lungo termine (per indicare come questa scelta paghi, viene indicato spesso l’andamento dell’indice Dow Jones nel lungo periodo, si veda il grafico).

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy