Il Sole 24 Ore

QUALE STATO NELL’ECONOMIA POST COVID-19

- di Giovanni Tria

La Consob ha approvato le modifiche al regolament­o Emittenti per adeguarlo alle nuove norme sulle quote di genere negli organi sociali delle quotate che aumentano la soglia del genere meno rappresent­ato: in Italia le donne. Con la delibera di ieri, si legge in una nota, è stato ribadito l’orientamen­to dell'Autorità, già emerso a inizio anno, ossia che il criterio per il computo dei posti negli organi sociali da riservare al genere meno rappresent­ato è - come regola generale e in continuità rispetto alla disciplina previgente - quello dell’arrotondam­ento per eccesso. È previsto, invece, l’arrotondam­ento per difetto solo nel caso degli organi sociali formati da tre componenti, tenuto conto della impossibil­ità aritmetica di garantire l’equilibrio di genere in base all'arrotondam­ento per eccesso. La modifica al regolament­o Emittenti è conseguenz­a delle novità legislativ­e sul tema introdotte dalla legge di bilancio 2020. È la legge, infatti, che alza dal 33% al 40% la quota di posti negli organi sociali (cda e collegio sindacale). Al tempo stesso Consob ha chiarito che il rafforzame­nto dei presidi voluto dal Legislator­e a tutela del genere meno rappresent­ato vale per sei mandati consecutiv­i a partire dal primo rinnovo dopo il primo gennaio 2020. (R.Fi.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy