Il Sole 24 Ore

«Cdp, subito più poteri alla commission­e»

Il neopreside­nte avverte: se non si cambia non siamo in grado di vigilare Con l’ultimo decreto la Cassa assume un ruolo ancora più strategico

- Barbara Fiammeri

Sestino Giacomoni, storico braccio destro di Berlusconi, è il il nuovo Presidente della Commission­e nuovo Presidente della Commission­e parlamenta redi Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti. Una Commission­e che però – avverte Giacomoni - «senza risorse e strumenti adeguati non sarà in grado di vigilare».

Cdp potrà investire fino a 50 miliardi nelle Spa con fatturato più di 50 milioni: che ne pensa?

Con l’ultimo decreto varato dal governo la Cassa assume un ruolo ancor più determinan­te e strategico per il nostro sistema produttivo, perché chiamata a sostenere la patrimoni a lizza zio ne delle imprese e l’ assorbimen­to delle perdite. Cdp avrà ampi margini di manovra per dare un supporto concreto, a patto che le procedure previste dal ministero siano snelle, altrimenti rischia di diventare il “capro espiatorio” di interventi che non arrivano, come è già accaduto alle banche e alla Sace con il decreto liquidità. Proprio per questo al Parlamento dovrebbe essere garantito un controllo maggiore su Cdp, attraverso il potenziame­nto della Commission­e di vigilanza.

In che modo?

Al momento il nostro ruolo riguarda solo la vigilanza sull’utilizzo del risparmio postale.Ma la legge 197 del 1983, che ne definisce meglio le competenze, specifica che il Parlamento esercita il controllo sull’attività della Cassa per il tramite della Commission­e.

Che però lei sostiene non ha strumenti adeguati?

Esattament­e e per questo ho già chiesto ai presidenti di Camera e Senato di potenziare le competenze della

Commission­e e di poterci avvalere della collaboraz­ione dei funzionari del Parlamento e non di quelli di Cdp come avvenuto finora perché vigilare senza vigili è un po’ complicato...

Quindi in questo momento la Commission­e non è in grado di esercitare la vigilanza?

Solo parzialmen­te, perché pur essendo una Commission­e parlamenta­re, non può avvalersi delle strutture e delle prerogativ­e di Camera e Senato. Su questo ho chiesto un incontro ai presidenti dei due rami del Parlamento ed ho presentato un emendament­o al decreto liquidità per potenziarn­e le funzioni di vigilanza e per trasformar­e la commission­e in una vera e propria commission­e bicamerale, con le stesse prerogativ­e delle altre bicamerali: meglio potenziare oggi ed adeguare ai tempi la commission­e istituita più di un secolo fa, che dover poi nominare una commission­e d’inchiesta domani.

A seguito dei nuovi compiti di Cdp?

Nonostante le smentite del governo, quanto previsto dal decreto rilancio potrebbe prefigurar­e una nuova Iri, con tutte le conseguenz­e del caso. Affidare una funzione pubblicist­ica a una società per azioni non è proprio una grande idea, la esporrebbe ai “desiderata” dei partiti. Né più, né meno come accadeva nel passato con le aziende a capitale pubblico.Per questo occorre rafforzare i poteri e il raggio d’azione della Commission­e.

Non crede che in questa fase un maggiore interventi­smo di cdp possa essere un sostegno determinan­te per il sistema industrial­e?

Vedremo, ma spero che la presenza di Cdp nelle Spa che verranno sostenute sarà una presenza attenta nei controlli ma inesistent­e sotto il punto delle ingerenze sulle attività di governance dei gruppi. È innegabile che in questo periodo così difficile per il nostro Paese il ruolo della Cassa e di altre realtà pubbliche come Sace sia cresciuto notevolmen­te e continuerà a crescere. Ma come ho detto il giorno del mio insediamen­to, non dobbiamo mai dimenticar­e che la cassa ed i depositi vengono dal risparmio postale, ossia dal lavoro e dai sacrifici dei piccoli risparmiat­ori, un motivo in più per vigilare affinché questi risparmi, attraverso i prestiti, siano utilizzati nel migliore dei modi possibili.

 ??  ?? Cdp.
La sede di Cassa Depositi e Prestiti
AGF
Cdp. La sede di Cassa Depositi e Prestiti AGF
 ??  ?? SESTINO GIACOMONI
Il neopreside­nte
della commission­e di vigilanza su Cdp
SESTINO GIACOMONI Il neopreside­nte della commission­e di vigilanza su Cdp

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy