Il Sole 24 Ore

Nulla di fatto tra Ue e Londra, Brexit senza accordo più vicina

- R.Es.

Stallo nei colloqui tra Unione europea e Regno Unito per definire i futuri rapporti commercial­i dopo Brexit, con il capo negoziator­e Ue, Michel Barnier, che ieri si è detto pessimista, dichiarand­o apertament­e per la prima volta che le due parti potrebbero non arrivare a un accordo. E anche il negoziator­e britannico David Frost, al termine della terza tornata di colloqui, ha avvertito che sono stati fatti « davvero pochi progressi » .

I nodi principali restano l’armonizzaz­ione delle regole, che la Ue giudica necessaria per evitare che Londra goda di vantaggi competitiv­i per esempio in materia fiscale o non rispetti alcuni standard in campo ambientale e il Regno Unito respinge come troppo vincolanti alla legislazio­ne comunitari­a; e i diritti di pesca, sui quali Frost scrive che «la Ue insiste per un accesso alle acque di pesca britannich­e in un modo incompatib­ile con il nostro status futuro di Stato indipenden­te». Manca a questo punto solo una tornata di colloqui prima del vertice di giugno in cui i leader Ue dovranno decidere se vale la pena andare avanti o se, in assenza di una proroga del periodo di transizion­e che terminerà il 31 dicembre, si va verso il no deal.

BARNIER PESSIMISTA Il capo negoziator­e Ue ha dichiarato apertament­e che le due parti potrebbero non arrivare a un accordo sui futuri rapporti commercial­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy