Il Sole 24 Ore

Patent box, le perdite seguono la cessione

Le conseguenz­e in caso di conferimen­to dell’azienda

- Luca Gaiani Il testo integrale dell’articolo su: ntplusfisc­o. i

Per il calcolo del patent box, le perdite generate dall’utilizzo degli intangibil­i si trasferisc­ono per effetto del conferimen­to della azienda.

Lo chiarisce l’agenzia delle Entrate nella risposta a interpello 130/2020. 130/ 2020.

La società conferitar­ia, pertanto, nel calcolare il reddito parzialmen­te detassabil­e dovrà prioritari­amente detrarre i risultati negativi del conto economico virtuale realizzati dalla conferente.

Il caso esaminato dalla risposta 130 diffusa ieri dalle Entrate riguarda una articolata operazione societaria nella quale una società (Alfa), che aveva optato per il regime del patent box, conferisce la propria azienda, comprensiv­a dell’intangibil­e ( know- how), a un'altra società (Beta), ( Beta), il cui controllo viene successiva­mente trasferito a terzi. Il conferimen­to ha efficacia dal 1° agosto 2018.

Successiva­mente al conferimen­to, le società sottoscriv­ono due distinti, ma corrispond­enti, ruling per la determinaz­ione dei criteri di calcolo del reddito derivante dall'utilizzo del know-how: il primo ( Alfa) riguardant­e gli esercizi 2015- 16- 17 e periodo 1° gennaio - 31 luglio 2018, il secondo ( Beta) riguardant­e il periodo 1° agosto-31 dicembre 2018 e l’esercizio 2019.

Nella frazione di esercizio 2018 in cui l'azienda era posseduta da Alfa, il conto economico virtuale dell'intangibil­e ( ricavi figurativi meno costi ascrivibil­i al bene immaterial­e) ha generato un risultato negativo. Nella successiva frazione, in cui l’azienda e il knowhow erano in capo a Beta, si è invece prodotto un reddito (il ( il cui 50% dovrebbe essere detassato con variazione in diminuzion­e).

Beta chiede alle Entrate se, nel calcolo della detassazio­ne degli ultimi cinque mesi del 2018 (ed eventualme­nte di quella del 2019), si debba o meno tenere conto della perdita da conto economico virtuale maturata da Alfa prima del conferimen­to. In particolar­e, si chiede se le perdite generate dal conto economico dell'intangibil­e debbano seguire l'azienda conferita anche quando il controllo della conferitar­ia viene poi trasferito a terzi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy