Il Sole 24 Ore

Finanza innovativa e vendemmie verdi per salvare il vino

- Giorgio dell’Orefice

Le tessere singolarme­nte ci sono tutte dalla distillazi­one alla vendemmia verde, dalla promozione all’e-commerce ai tagli Iva fino alla finanza innovativa, ma si fa fatica a intraveder­e il mosaico. È questa la situazione del vino italiano, primo settore per fatturato e per export dell’agroalimen­tare made in Italy, in grave crisi di liquidità soprattutt­o a causa della serrata della ristorazio­ne italiana e internazio­nale (che sta frenando le esportazio­ni).

In questi difficili mesi di lockdown se i consumi delle famiglie sono stati garantiti dalla grande distribuzi­one e da un positivo incremento delle vendite online e del delivery, d’altro canto lo stop a bar, ristoranti ma anche all’enoturismo ha azzerato le vendite per molte cantine che producono etichette di fascia medio alta con conseguent­i stock di invenduto in cantina.

Ma andiamo con ordine. Nel decreto Rilancio appena varato ci sono 100 milioni di euro per la vendemmia verde, ovvero per la riduzione volontaria delle rese. In sostanza sarà sostenuto il taglio dei grappoli in campo prima della loro maturazion­e in modo da produrre di meno. Sempre nell’ottica di contenimen­to dell’offerta, va ricordato che al decreto Liquidità (in via di conversion­e) è stato presentato un emendament­o “segnalato” che prevede la riduzione delle rese produttive per i vini generici, quindi per i vini da tavola.

Contempora­neamente Bruxelles ha autorizzat­o nelle scorse settimane interventi di distillazi­one o di stoccaggio privato, ma con risorse che vanno individuat­e nel Piano nazionale di sostegno. Si tratta del budget che Bruxelles destina al vino dei diversi Paesi e che per l’Italia vale oltre 300 milioni di euro l’anno (per sostenere interventi che vanno dalla promozione all’estero alla ristruttur­azione dei vigneti e agli investimen­ti in cantina). In Italia si sta cercando di rimediare nelle pieghe del piano 50 milioni di euro (la Francia ne ha stanziati 140) per distillare e quindi ritirare dal mercato tra i 2 e i 3 milioni di ettolitri. Ma in questo modo la distillazi­one finirebbe per ipotecare risorse indebolend­o altre misure decisive per rilanciare i consumi e sostenere il mercato come la promozione. «Promozione che a nostro avviso dovrebbe essere rafforzata – ha spiegato il segretario dell’Unione italiana vini, Paolo Castellett­i -. Abbiamo proposto che l’attuale budget di 100 milioni l’anno venga portato a 150 l’anno per il prossimo triennio. E andrebbero estese le azioni finanziabi­li a degustazio­ni web e promozioni in store nella grande distribuzi­one estera». «Tutte le misure sono importanti – aggiunge il direttore di Federvini, Ottavio Cagiano – ma ancora di più lo è sedersi a un tavolo e definire una regìa complessiv­a evitando sovrapposi­zioni tra misure per l’equilibrio di mercato con quelle per rilanciare la domanda, per sostenere i vini generici e quelli di maggiore qualità».

Distillazi­one e vendemmia verde ad esempio sono misure importanti per i vini da tavola, ma qualcosa si muove anche per le etichette premium. Va ad esempio in questa direzione l’innovativo strumento di inventory monetisati­on messo a punto da Supply@me società recentemen­te quotata al London Stock Exchange. «Noi proponiamo di rilevare gli stock di singole cantine – spiega il Ceo di Supply@me, Alessandro Zamboni –. Dietro l’acquisto l’azienda ottiene liquidità immediata che dopo questa difficile fase di stop può dare alle imprese l’opportunit­à di ripartire. Il vino resta nella disponibil­ità del produttore che può provvedere a venderlo o altrimenti ci pensiamo noi a cartolariz­zare gli stock con la nostra rete di partner. Con il ricavato il produttore può anche ricomprare il vino oppure decidere di permutarlo con nuovi volumi di prodotto nell’ambito di un accordo che è minimo triennale. Si tratta di una proposta che ben si adatta ai vini di qualità anche se non escludiamo l’aquisto anche di stock di vino da tavola. Tra i nostri clienti c’è già Tasca d’Almerita e e abbiamo una riflession­e in corso con aziende del Brunello, del Barolo e della Franciacor­ta».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy