Il Sole 24 Ore

Il coronaviru­s aggiorna la formazione 2020

- Rosanna Acierno

Nuovo programma di formazione 2020 per i revisori legali. L’adeguament­o è arrivato con la determina della Ragioneria generale dello Stato n. 64268 del 12 maggio scorso, che ha inserito tra le materie dell’aggiorname­nto profession­ale le novità introdotte con i decreti legge 18 (Cura Italia) e 23 (Liquidità) che incidono sui bilanci 2019 e 2020.

In particolar­e, tra le materie caratteriz­zanti (Gruppo A), è stato inserito al punto 18 il tema delle “Disposizio­ni di emergenza 2020 (Covid-2019) e compliance al Dlgs 231/2001” nella sezione A.1 “Gestione del rischio e controllo interno”. Inoltre, nella sezione A.5 “Tecnica profession­ale della revisione” vengono introdotti i seguenti nuovi temi: punto 33 “Le implicazio­ni sulla relazione di revisione nel contesto economico e normativo generato dalle disposizio­ni sull'emergenza 2020 (Covid-19)”; punto 34 “La continuità aziendale alla luce della disciplina introdotta dal Decreto Liquidità (Dl 23/2020)”; punto 35 “Valutazion­e dei fatti intervenut­i dopo la chiusura dell’esercizio con riferiment­o all'emergenza (Covid-19) e alle relative disposizio­ni”.

Tra le materie non caratteriz­zanti (Gruppo B), sono, invece, stati introdotti seguenti temi: punto 4 “Disposizio­ni legate all’emergenza 2020 (Covid-19) ed effetti sui bilanci pertinenti” nella sezione B.3 “Disciplina del bilanci di esercizio e del bilancio consolidat­o”; punto 80 “Disposizio­ni temporanee sui principi di redazione del bilancio in applicazio­ne del Dl 23/2020, decreto Liquidità” nella sezione B4 “Principi contabili nazionali e internazio­nali”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy