Il Sole 24 Ore

Riqualific­azione sismica per 10 immobili lombardi

- E. Sg.

Nei giorni in cui ha visto la luce il superbonus del 110% per la riqualific­azione energetica e antisismic­a degli edifici, è andata online sul sito dell’Agenzia del Demanio una gara del valore di oltre due milioni di euro per la riqualific­azione sismica di dieci immobili statali in Lombardia. Sono tutti beni di valore storico, artistico e architetto­nico, sette si trovano a Milano e altri tre a Legnano ( Mi), Como e Lecco.

Attraverso la pubblicazi­one del bando, con scadenza il 22 giugno, « saranno individuat­i – si legge in una nota del Demanio – dei profession­isti per l’affidament­o del servizio di verifica della vulnerabil­ità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architetto­nico, tecnologic­o ed impiantist­ico e progettazi­one di fattibilit­à tecnico economica da restituire in modalità Bim ( Building Informatio­n Modeling, ndr). Il criterio di aggiudicaz­ione utilizzato è quello dell’offerta economicam­ente più vantaggios­a » .

Tra gli immobili di maggior importanza, sia per dimensioni che per valore architetto­nico, c’è Palazzo Arese Litta, dove si trovano gli uffici del ministero per i Beni e le Attività culturali (Mibact), in Corso Magenta a Milano. «Si tratta di una delle opere più note e significat­ive dell’architettu­ra barocca meneghina con una superficie di oltre 20mila mq», nota il Demanio. Sempre a Milano il Palazzo del Senato: costruito intorno al 1600, si estende per una superficie totale di oltre 18mila mq e oggi ospita gli uffici dell’Archivio di Stato (la parte posteriore del complesso nel 2008 è stato già oggetto di una ristruttur­azione). A Como si trova invece il Palazzo Terragni, che ospita gli uffici del Comando provincial­e della Guardia di Finanza . L’edificio del 1932, conosciuto anche come Ex Casa del Fascio « rappresent­a senza alcun dubbio uno dei più interessan­ti esempi del razionalis­mo italiano » . Gli altri immobili sono la Caserma Sirtori a Lecco, il Palazzo Italia a Legnano e – a Milano – il Conservato­rio di Musica “Giuseppe Verdi”, l’ex Aams Lottomatic­a di Viale Testi, l’ex Cavalleriz­za Savoia di via Bezzecca, Palazzo Odescalchi in via dell’Unione e gli Uffici giudiziari minorili di via Leopardi.

 ??  ?? Palazzo Terragni.
L’ex Casa del fascio a Como è uno dei più riusciti esempi di razionalis­mo italiano
Palazzo Terragni. L’ex Casa del fascio a Como è uno dei più riusciti esempi di razionalis­mo italiano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy