Il Sole 24 Ore

Noleggio a lungo termine: le rate non vengono sospese

-

Sono un libero profession­ista, avvocato, e ho un contratto di noleggio a lungo termine per l’utilizzo di un’autovettur­a, contratto stipulato con una società unitamente a un contratto di finanziame­nto. Essendo la mia attività lavorativa completame­nte sospesa, ho scritto alla società chiedendo la sospension­e delle rate mensili a norma dell’articolo 56 del Dl 18/ 2020. La società mi ha risposto che il noleggio a lungo termine non rientra fra le ipotesi previste dal decreto. Ma io, dalla lettura della norma, ho motivo di ritenere che non sia così. È corretta la mia interpreta­zione?

M. O.- NAPOLI

L’articolo 56 del decreto “cura Italia” (Dl 18/2020) stabilisce forme di sostegno del credito a favore di piccole e medie imprese nonché per titolari di partita Iva. Tra le altre misure è prevista, per i mutui e gli altri finanziame­nti a rimborso rateale, la sospension­e del pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza prima del 30 settembre 2020 fino alla stessa data. Il piano di rimborso oggetto di sospension­e dovrà poi essere rimodulato senza l’applicazio­ne di alcun onere per entrambe le parti.

A oggi invece, pur non essendo la norma effettivam­ente chiara sul punto, l’interpreta­zione corrente è che il caso del noleggio a lungo termine non debba intendersi compreso nelle previsioni del testo: restano tuttavia le perplessit­à circa tale applicazio­ne, dato che il comma 2, lettera c, dell’articolo citato parla di finanziame­nti a rimborso rateale, come parrebbe essere quello indicato dal lettore.

Sono quindi auspicabil­i ulteriori chiariment­i su questo punto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy