Il Sole 24 Ore

I PUNTI CHIAVE

-

1 I DESTINATAR­I

Il nuovo bonus interessa gli esercenti attività d’impresa, arte o profession­e, con ricavi o compensi fino a 5 milioni di euro nell’anno precedente. Beneficiar­i anche le strutture alberghier­e (senza limite al volume dei ricavi) e gli enti non commercial­i (per gli immobili non abitativi destinati alle attività istituzion­ali).

2 IL CREDITO

Il credito d’imposta è al 60% del canone mensile di affitto, leasing o concession­e di immobili a uso non abitativo destinati ad attività d’impresa, agricola, di interesse turistico o di lavoro autonomo.

È al 30% per contratti di servizi a prestazion­i complesse o di affitto d’azienda con almeno un immobile per l’attività.

3 I REQUISITI

Il bonus si calcola sull’importo versato nel 2020 per i mesi di marzo, aprile e maggio. Quindi occorre aver pagato il canone. Se esercenti un’attività economica, gli interessat­i devono aver subìto un calo del fatturato o dei corrispett­ivi di almeno il 50% nel mese di riferiment­o, rispetto allo stesso mese del 2019.

4 GLI UTILIZZI

Il credito si può usare in compensazi­one e non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap.

Può essere ceduto al locatore o concedente, a fronte di uno sconto sul canone da versare. Le modalità di cessione sono demandate a un prossimo provvedime­nto delle Entrate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy