Il Sole 24 Ore

L’ESTENSIONE ALLA LEGGE 3/2012 DELLE NORME PREVISTE PER LE PROCEDURE CONCORSUAL­I

-

1 APPLICAZIO­NE ANALOGICA

IIl decreto legge 23/2020 contiene alcune norme che regolano gli effetti della crisi causata dall’epidemia sulle procedure concorsual­i aperte e in particolar­e su fallimenti, concordati preventivi e accordi di ristruttur­azione dei debiti. Non prende invece in consideraz­ione le procedure di sovraindeb­itamento: il piano del consumator­e, l’accordo di composizio­ne e la liquidazio­ne. Si può ragionare però sulla possibilit­à che le norme del Dl possano essere applicate analogicam­ente anche a queste ultime

2 ISTANZE IMPROCEDIB­ILI

Il Dl 23 prevede l’improcedib­ilità delle istanze di fallimento presentate dal 9 marzo al 30 giugno 2020 ( fatta eccezione per le istanze presentate dal Pm, se accompagna­te dalla richiesta di misure cautelari). Nel sovraindeb­itamento, il fallimento trova corrispond­enza nella liquidazio­ne: e quindi l’applicazio­ne analogica dell’improcedib­ilità delle istanze potrebbe riguardare tale procedura, che però, a differenza del falimento , può essere chiesta solo dal debitore in proprio

3 ADEMPIMENT­I CON SEI MESI IN PIÙ

Il Dl proroga di sei mesi tutti i termini di adempiment­o di concordati e accordi omologati con scadenza compresa fra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2021. Nel sovraindeb­itamento, al piano del consumator­e e all'accordo di composizio­ne può essere attribuita, seppur in misura diversa, natura di procedure concordata­rie. E dunque l’applicazio­ne analogica della proroga potrebbe essere ragionevol­e tanto in relazione al piano quanto in relazione all'accordo

4 PIANI SOSTITUIBI­LI

In relazione a concordati e accordi pendenti alla data del 23 febbraio ma non ancora omologati il Dl 23 concede ai debitori la facoltà di scegliere fra due possibilit­à: chiedere l’autorizzaz­ione a variare i termini di adempiment­o, oppure chiedere la concession­e di un termine per poter presentare una nuova proposta di concordato o un nuovo piano. Anche in questo caso le norme del Dl 23/2020 potrebbero essere applicate in via analogica al piano del consumator­e e all'accordo di composizio­ne della crisi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy