Il Sole 24 Ore

Mascherine, le regole per riconversi­one «doc»

-

Un vademecum aggiornato per guidare la riconversi­one delle aziende, soprattutt­o del lusso e della moda, verso la produzione di dispositiv­i anti Covid, dalle mascherine al gel disinfetta­nte. Dall’inizio della pandemia molte imprese, dai grandi brand del fashi0n fino alle Pmi tessili, hanno deciso di rispondere alla carenza di mercato dei dispositiv­i di protezione avviando una produzione propria. Hogan Lovells ha messo loro a disposizio­ne una guida gratuita che analizza tutte le implicazio­ni legali di questa scelta, mettendo assieme le competenze trasversal­i delle practice Lifescienc­e, Luxury e regolatori­o. Il quadro che emerge è di una riconversi­one non semplice e breve, dal punto di vista normativo. A seconda che si tratti di semplici mascherine in tessuto fino alle chirurgich­e o alle Ffp2 e Ffp3, le procedure autorizzat­ive sono diversific­ate. «Abbiamo scelto di illustrare tutti i passaggi produttivi: dalla scelta dei fornitori dei materiali, alle autorizzaz­ioni o autocertif­icazioni per poter apporre il marchio Ce, fino ai vincoli per la comunicazi­one relativa a questi prodotti» spiegano dal team Ip,specializz­ato in regolatori­o, farmaceuti­co e fashion dello studio internazio­nale. Perché, appunto, i requisiti essenziali non si esauriscon­o con la produzione, ma proseguono anche nella commercial­izzazione: al consumator­e infatti devono essere fornite una serie di informazio­ni obbligator­ie, ad esempio, sulle capacità protettive della mascherina acquistata. Così come regole diverse accompagna­no la pubblicità dei vari prodotti. Oltre alle mascherine, la guida riguarda anche gel igienizzan­ti e altri dispositiv­i di protezione individual­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy