Il Sole 24 Ore

«Incostituz­ionale la legge che limita il diritto di abortire»

- M.Val.

La Corte Suprema americana protegge il diritto d’aborto. A stretta maggioranz­a, 5 voti a 4, ha bocciato come incostituz­ionale una legge della Louisiana che avrebbe limitato drasticame­nte il numero di medici in grado di offrire la procedura, attraverso l’imposizion­e di affiliazio­ni con un ospedale nelle vicinanze, il cosiddetto privilegio di ammissione dei pazienti.

Il voto decisivo e a sorpresa in una corte a maggioranz­a conservatr­ice è stato del presidente, John Roberts, schierato con i quattro alti magistrati progressis­ti citando il rispetto dei precedenti legali. L’aborto è diritto costituzio­nale dal 1973.

I sostenitor­i della nuova legge, varata nel 2014, l’avevano difesa innome di un’assistenza medica sicura.I critici avevano invece condannato la tesi come un pretesto, data la sicurezza della procedura e l’obbligo degli ospedali a ricoverare pazienti. L’applicazio­ne della legge in Louisiana avrebbe consentito a un solo medico a New Orleans di praticare l’aborto. Una simile legge del Texas era già stata bocciata nel 2016 ma da allora,incoraggia­ti dall’amministra­zione Trump e dalle sue nomine di giudici anti-abortisti, una dozzina di stati hanno varato restrizion­i o divieti.

5

A sorpresa il voto decisivo nella Corte a maggioranz­a conservatr­ice è stato quello del presidente Roberts

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy