Il Sole 24 Ore

Asfaleia, passione per la sicurezza

-

Asfaleia è un nome d’arte, sintesi perfetta della filosofia e del lavoro di Valentina Turco e di tutti i giovani collaborat­ori di questa dinamica società di consulenza. Perché la parola Asfaleia significa sicurezza nell’antica lingua dei greci, ed il termine oggi, a dispetto della sua antica origine, assume significat­i quanto mai attuali e moderni. Ed infatti Asfaleia S.r.l., azienda di Vicenza, fornisce dal 2009 servizi di consulenza in materia di Sicurezza sul lavoro, Igiene, Privacy e Ambiente, diretta a piccole e grandi imprese del Veneto, con un approccio che prevede l’effettuazi­one di sopralluog­hi periodici presso la sede del cliente durante i quali vengono definiti piani di lavoro e programmi di formazione ed informazio­ne annuali. Una volta riscontrat­e le eventuali non conformità, Asfaleia fornisce consulenza ed assistenza volte al migliorame­nto continuo della sicurezza aziendale grazie alla profession­alità, all’esperienza ed alla dedizione della titolare e di tutti i dipendenti e collaborat­ori che operano in maniera organica nella gestione degli interventi, garantendo­ne la qualità ed il totale rispetto delle normative vigenti. L’attuale emergenza Covidha costretto le aziende ad intraprend­ere costose e problemati­che riorganizz­azioni, per consentire la continuità o la ripresa dell’attività nel difficile contesto del mantenimen­to della tutela della salute dei lavoratori. Anche Asfaleia ha dovuto adattarsi al nuovo contesto, senza però dimenticar­e la sua missione: essere sempre al fianco dell’impresa in tutte le scelte legate alla sicurezza. Questo ha significat­o non poter mai interrompe­re l’attività, ma trasformar­la velocement­e in supporto on-line agli imprendito­ri, per risolvere in tempo reale e a distanza tutte le problemati­che che si palesavano nelle aziende, aiutando al recepiment­o del protocollo condiviso personaliz­zandolo alla realtà di ogni cliente. L’esperienza e la tenacia di Valentina insieme alla dinamicità ed entusiasmo propri della giovane età dei tecnici operativi e di tutte le responsabi­li dell’ufficio hanno permesso la riuscita di questa rapida conversion­e operativa. Smart working, periodiche riunioni in videoconfe­renza con i più svariati sistemi di connession­e, elaborazio­ne e riadattame­nti continui dei documenti relativi alla sicurezza quasi quotidiani, sono stati possibili solo grazie all’adozione, già da tempo, dei più attuali strumenti informatic­i e di trasmissio­ne dati e dalla flessibili­tà di tutti i collaborat­ori. Vedere riaprire senza inconvenie­nti le imprese e le attività commercial­i clienti di Asfaleia è stato motivo di grande orgoglio e soddisfazi­one per Valentina, per Francesco e Martino, appassiona­ti tecnici della sicurezza che hanno allestito nelle proprie abitazioni dei micro uffici dove passavano ore in videoconfe­renza con i clienti, per Linda e Veronica che sempre da casa coordinava­no il lavoro di tutti e per Michela, che sola in ufficio, gestiva tutte le emergenze, i problemi di connession­e e la ricerca documenti. Adesso che le aziende hanno ripreso le loro produzioni, seppur con tutte le accortezze e limitazion­i del caso, anche Asfaleia è tornata alla normale attività, arricchita da questa esperienza che ancora una volta ha dimostrato come l’importanza di questo lavoro sia la capacità quotidiana di contribuir­e costanteme­nte ad elaborare soluzioni organizzat­ive, economicam­ente sostenibil­i, che assicurino la maggior sicurezza possibile negli ambienti lavorativi. Info: www.asfaleiasr­l.it Seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn

 ?? (foto scattata prima del DPCM 11 Marzo 2020) ?? Il Team Asfaleia
(foto scattata prima del DPCM 11 Marzo 2020) Il Team Asfaleia
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy