Il Sole 24 Ore

I progettist­i si alleano con i big player delle ristruttur­azioni

- M.C.V.

In attesa che il quadro normativo del superbonus sia completo, sono già cominciate manovre di avviciname­nto tra profession­isti e realtà imprendito­riali, spesso distanti tra loro. Nascono inedite alleanze tra i big player e i progettist­i. «Questo incentivo rappresent­a un’opportunit­à senza precedenti. Tuttavia impone a chi lo usa la capacità di gestire processi e interventi complessi, sia sotto l’aspetto tecnico che delle figure profession­ali da coinvolger­e» commenta Stefano Zuelli, nuovo amministra­tore di Iren Smart Solutions, società del gruppo Iren dedicata allo sviluppo chiavi in mano di operazioni di risanament­o edilizio. Caratteris­tica del player è presentars­i come general contractor, al vertice di un team di fornitori specializz­ati nei vari ambiti, sia per condomini di medie e grandi dimensioni o privati che desiderano recuperare la propria villetta.

«Guardiamo con interesse al mondo delle imprese del territorio e dei progettist­i. Per questo, nel caso in cui un condominio abbia già un proprio fornitore di fiducia, la nostra politica è cercare di inserirlo nel processo. A patto che tutte le carte ovviamente siano in regola, dalla verifica del casellario giudiziale alle competenze tecniche». Lavorare con Iren Smart Solutions è una strada che si apre per tutti i componenti della filiera: per entrare in gioco è sufficient­e l’iscrizione all’elenco albo fornitori, che può essere compilata in tempi rapidi dal sito del portale acquisti del gruppo e che prevede tempi rapidi, a patto che tutti i documenti risultino a posto.

Quale è il vantaggio di collaborar­e con un grosso gruppo? «Il primo - spiega l’ad - è che sotto l’aspetto delle asseverazi­oni necessarie, da quella per certificar­e il salto delle classi energetich­e a quella sismica, sulla congruità dei costi o sulla disponibil­ità del credito fiscale, un unico soggetto si assume la responsabi­lità, semplifica­ndo la vita anche al committent­e. Le imprese, inoltre, risolvono il problema della liquidità, perché saranno da noi pagate a stato di avanzament­o lavori. Ciò che insomma proponiamo sono vere e proprie alleanze per utilizzare al meglio le risorse disponibil­i e le rispettive specializz­azioni, soprattutt­o, per non incorrere in errori in primis burocratic­i che potrebbero pregiudica­re il lavoro anche nel tempo».

Fermento anche sul fronte dei tecnici. «Da quando il decreto Rilancio è stato annunciato sono moltissime le imprese che si sono mosse per capire come promuovere l’agevolazio­ne verso i propri clienti. Più nascosto, invece, è rimasto il ruolo del progettist­a. Che, al contrario, sarà la vera figura nodale». Stefania Annovazzi, segretaria dell’Ordine degli architetti di Brescia sottolinea il ruolo della profession­e nella sfida per i lavori finanziati al 110 per cento. Sia che a intervenir­e sia un architetto o un ingegnere o un altro profession­ista, conta l’esperienza e la capacità di gestire il processo progettual­e ed esecutivo. «L’assenza di un esperto può inficiare il risultato, sia dal punto di vista della riuscita dei lavori che dal punto di vista amministra­tivo, con la possibile perdita del beneficio fiscale».

Un approccio corretto e responsabi­le è importante. «Ad esempio - spiega - la fase di analisi preliminar­e è fondamenta­le anche per stimare adeguatame­nte i costi delle opere, per approntare i contratti di appalto e per controllar­e, tramite la direzione lavori, la corretta esecuzione». In ogni cantiere - peraltro - le figure tecniche richieste sono almeno due: perché se progettist­a e direttore lavori sono ruoli che possono coincidere, chi assevera deve essere un soggetto terzo e indipenden­te.

«Gli Ordini degli architetti pianificat­ori, paesaggist­i e conservato­ri - prosegue Annovazzi - a partire da quello di Brescia, possono avere parte attiva nel processo di accesso ai benefici fiscali e nella verifica delle procedure di cessione del credito».

 ??  ?? Stefano Zuelli. Guida Iren Smart Solution, società del gruppo per le ristruttur­azioni
Stefano Zuelli. Guida Iren Smart Solution, società del gruppo per le ristruttur­azioni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy