Il Sole 24 Ore

Il test sulla protezione delle informazio­ni

- Fonte: Whitepaper “Physical audience measuring technologi­es and privacy concerns”

1 OCCUPANCY DETECTION

Sono sistemi che misurano la densità di persone in un luogo tramite impulsi luminosi, come Lidar e infrarossi passivi. Di fatto questi sensori sono dei radar che scansionan­o l’ambiente circostant­e. Per differenza fra ciò che si muove e ciò che rimane fisso si possono ricavare le informazio­ni di audience

2 RADIOFREQU­ENZA

Il sistema effettua una scansione, tramite un sensore antenna, dei dispositiv­i wireless (come smartphone, tablet e notebook) nell’area di cui si desidera effettuare la misurazion­e. I dati vengono elaborati per estrarre informazio­ni come il numero di persone e il loro tempo di permanenza in una determinat­a area

3 ACQUISIZIO­NE DI IMMAGINI O VIDEO

Il sistema utilizza una telecamera o una fotocamera che acquisisco­no una fotografia o una sequenza video dell’area di cui si desidera misurare l’audience. Le immagini vengono processate per estrarne le informazio­ni di interesse e subito eliminate

4 ACQUISIZIO­NE DATI MEDIANTE CELLA TELEFONICA

Il sistema permette di localizzar­e i telefoni usando i dati che provengono dalle Sim che dialogano con le celle (antenne) a cui si appoggiano per dare il servizio. La posizione viene tracciata ogni volta che il dispositiv­o necessita di uno scambio dati o di connession­e (oggi quasi senza interruzio­ne)

5 SDK, BEACON E BIDSTREAM

Sono le tecnologie basate su sistemi di rilevament­o della posizione degli utenti che vengono veicolati tramite banner pubblicita­ri su siti web (Bidstream) oppure App per smartphone (Beacon e Sdk). Ad esempio, con il sistema Bidstream, quando si apre una pagina web contenente un banner, il cellulare fornisce la posizione in base al Gps o all’operatore che fornisce la connettivi­tà

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy