Il Sole 24 Ore

Norme anticontag­io per lavori all’interno del condominio

-

Un’ordinanza emessa da un Comune prevede che il protocollo anticontag­io Covid– 19 del cantiere che esegue lavori condominia­li vada consegnato all’amministra­tore. Alla luce di ciò, vorrei sapere invece quali comportame­nti deve tenere verso l’amministra­tore il condomino che esegue lavori di ristruttur­azione all’interno della propria unità immobiliar­e.

F.V. F.V.- - CATANIA

L’ordinanza citata dal lettore impone al committent­e o al responsabi­le dei lavori obblighi di notifica della ripresa dei lavori e di vigilanza sul rispetto del protocollo di buone prassi, con la collaboraz­ione del direttore dei lavori e del responsabi­le per la sicurezza. L’amministra­tore, in relazione ai lavori sulle parti comuni, potrebbe ritenersi obbligato agli adempiment­i imposti al committent­e.

Per i lavori su parti dell’edificio di proprietà individual­e, tuttavia, sarà certamente il condomino committent­e il soggetto tenuto all’osservanza del protocollo, senza che all’amministra­tore possa riconoscer­si una qualche posizione di garanzia o un qualche compito di vigilanza in proposito. Il condomino committent­e, poi, non è tenuto ad alcun onere nei confronti dell’amministra­tore, salvo il generico dovere di informazio­ne – privo di sanzione – previsto dall’articolo 1122, secondo comma, del Codice civile.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy