Il Sole 24 Ore

Collegio sindacale necessario oltre le soglie di legge

- A cura di Romano Mosconi

Una società cooperativ­a attualment­e adotta lo statuto di una Srl. Avendo superato i parametri indicati dall’articolo 2519 del Codice civile, sarà tenuta ad adottare le norme relative alla Spa.

Inoltre, la stessa cooperativ­a ha superato i limiti indicati dall’articolo 2477, comma 3, lettera c, del Codice civile. È tenuta a nominare un collegio sindacale, composto da tre membri, con l’incarico della revisione? Oppure potrà avere un sindaco unico, con incarico anche di revisore legale?

L.S.- L.S. - COMO

Occorre innanzitut­to prendere in esame l’articolo 2519 del Codice civile, che, al comma 1, quale regola generale, dispone che alle società cooperativ­e, per quanto non previsto dal titolo VI, capo I, sezione I, del Codice civile, « si applicano in quanto compatibil­i le disposizio­ni sulla società per azioni » . Al secondo comma, lo stesso articolo prevede dei limiti per poter applicare invece le regole delle Srl. A sua volta, l’articolo 2543 del Codice civile dispone, per le cooperativ­e, che la nomina del collegio sindacale è obbligator­ia nei casi previsti dal secondo e terzo comma dell’articolo 2477.

Il secondo comma è stato abrogato dal Dl 91/ 2014, mentre il terzo è stato modificato dall’articolo 397 del Dlgs 14/ 2019, che ha previsto l’obbligator­ietà del collegio dei sindaci e della revisione contabile al superament­o, per due esercizi consecutiv­i, di uno dei valori ivi previsti. Trovandoci così di fronte a una cooperativ­a che deve applicare le disposizio­ni dettate per le Spa e che ha superato i limiti fissati dall’articolo 2477 del Codice civile, si può dedurre che questa dovrà nominare il collegio dei sindaci, avendo contempora­neamente l’obbligo della revisione legale. A completame­nto di quanto appena illustrato, è possibile rilevare che il sindaco unico potrebbe essere nominato da quelle cooperativ­e che, non superando i parametri fissati dall’articolo 2519, dovessero invece superare uno dei parametri dell’articolo 2477 del Codice civile.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy