Il Sole 24 Ore

Lega, faro su finanziame­nti dalla Regione Lombardia

- Sara Monaci

L’inchiesta giudiziari­a sui presunti “fondi” della Lega ha fatto un balzo ieri. Il nucleo Tributario della Gdf di Milano è entrato negli uffici della Regione Lombardia per acquisire gli atti della compravend­ita dell’immobile di Cormano (Milano), realizzata a fine 2017, per 800mila euro, dalla fondazione Lombardia Film Commission, controllat­a dalla Regione (e partecipat­a dal Comune di Milano, che proprio in quegli anni chiedeva chiariment­i sull’operazione). La Lombardia, guidata dall’allora governator­e Roberto Maroni, finanziò l’acquisto con un milione di euro con un atto datato 30 dicembre 2015. Si dovrà dunque capire il livello di coinvolgim­ento della politica regionale: per gli inquirenti potrebbe essersi trattato di un «regalo», che potrebbe aver alimentato indirettam­ente una provvista di fondi neri gestiti dalla società venditrice Andromeda, controllat­a dalla Fidirev.

L’immobile fu ceduto per 800mila euro, il 4 dicembre 2017, alla fondazione regionale - all’epoca presieduta dal commercial­ista vicino alla Lega Alberto Di Rubba - dalla Andromeda immobiliar­e, società riferibile a Michele Scillieri, altro commercial­ista vicino alla Lega, tanto che nella sua sede milanese era stata domiciliat­a l’associazio­ne “Lega per Salvini premier”. La Andromeda l’aveva a sua volta acquistata dalla

Paloschi srl, società in difficoltà, per 400mila euro, ma il conto non venne mai saldato dal liquidator­e Luca Sostegni, bloccato qualche giorno fa dalla Gdf mentre tentava la fuga in Brasile. Ora si trova in custodia cautelare a San Vittore e a lui vengono contestati il peculato, per l’uso di denaro pubblico per la compravend­ita, la sottrazion­e fraudolent­a di fondi al fisco e l’estorsione, perché minacciava i commercial­isti di rivelare quello che nelle sue intercetta­zioni definisce «un pentolone».

Il capannone di Cormano aveva subito una ristruttur­azione, e questo aveva probabilme­nte fatto crescere il suo valore, che tuttavia, secondo la procura di Milano che indaga, potrebbe non giustifica­re il raddoppio del prezzo. I lavori peraltro sono stati pagati in modo commercial­mente illogico: realizzati da Barachetti, anche lui vicino a Di Rubba, sono stati saldati in parte dalla Andromeda e in parte dalla Film Commission. I finanzieri cercano di capire se esiste uno ”schema” utilizzato per altre società. Sostegni intanto figura come il responsabi­le di oltre 50 società, di cui molte in liquidazio­ne. Indagati nella vicenda sono, oltre a lui, Di Rubba, Scillieri e Andrea Manzoni, i tre commercial­isti con incarichi da contabili nella Lega di Matteo Salvini.

 ??  ?? Inchiesta Lega. Luca Sostegni
Inchiesta Lega. Luca Sostegni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy