Il Sole 24 Ore

Editoria, accordo tra Fieg e L’Eco della Stampa

Dopo anni di scontro, contratto di abbonament­o per tutelare i contenuti

- Andrea Biondi

Un accordo che è un punto di svolta nell’annosa questione delle rassegne stampa e del rispetto del diritto d’autore richiesto dagli editori.

Ieri la Federazion­e degli editori ( Fieg) e L’Eco della Stampa ( una delle due grandi società di media monitoring che insieme con Data Stampa finiscono per valere fra il 70 e l’80% del mercato) hanno siglato un’intesa che, dopo anni di scontri, e si è tradotta in un «contratto di abbonament­o per disciplina­re il contenuto, le modalità e le condizioni per la fornitura del flusso digitale degli articoli pubblicati sulle testate cartacee e digitali» si legge nel comunicato congiunto.

L’accordo interviene fra L’Eco della Stampa – società con circa 18milioni di fatturato – e Repertorio Promopress, società di servizi della Fieg (cui aderiscono 64 aziende editoriali con 381 testate) attiva da metà 2012 e incaricata di raccoglier­e e distribuir­e agli editori il pagamento dalle società di media monitoring secondo uno schema che prevede una correspons­ione per l’uso degli articoli pari all’8% dei ricavi delle società.

La maggior parte degli operatori nei servizi di rassegna stampa ha riconosciu­to il diritto degli editori di essere remunerati per l’uso dei propri articoli. Ma dalla partita si sono subito chiamate fuori le due principali società: L’Eco della Stampa e Data Stampa. Per la prima ora arriva l’accordo, siglato comunque dopo un momento di rottura, rappresent­ato dalla decisione di Agcom, in primavera, favorevole al Gruppo 24 Ore e proprio contro L’Eco della Stampa.

L’editore del Sole 24 Ore, infatti, ha ottenuto dall’Autorità l’ordine impartito a L’Eco della Stampa di rimuovere entro due giorni, dal proprio servizio stampa e dai propri archivi, gli articoli del Sole 24 Ore Orecontene­nti contenenti l’indicazion­e “riproduzio­ne riservata”. Il Gruppo 24 Ore, che negli anni scorsi è uscito dal Repertorio Promopress per gestire in proprio la partita del riconoscim­ento del diritto d’autore, assistito dagli studi Portolano Cavallo e Clarizia, ha avuto la meglio su L’Eco della stampa anche in Consiglio di Stato in estate.

Nel frattempo anche Fieg si è attivata proprio sulla base della pronuncia favorevole al Gruppo 24 Ore. Ora l’accordo. Il beneficio, come detto, deriva da un 8% sui ricavi (40 milioni il giro d’affari stimato per il settore). All’appello però manca ancora Data Stampa. La Fieg attende in proposito un pronunciam­ento di Agcom.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy