Il Sole 24 Ore

Sei i fattori chiave: così le imprese supererann­o la crisi

Secondo uno studio di Vodafone occorre ripartire con le tecnologie

- G.Cal.

Le aziende devono prepararsi digitalmen­te per cogliere le sfide post-covid. Ancora non è chiaro come si evolverà la pandemia che ha segnato tutto il 2020, ma una cosa è certa: le aziende hanno dovuto modificare i loro piani e adesso dovranno cambiare profondame­nte per resistere al nuovo scenario e trarre vantaggio dalle opportunit­à che si apriranno.

Ieri, durante il convegno “CyberSecur­ity, Le nuove sfide per le imprese che cambiano”, Alessandro Canzian, Lead for Managed Security Services Europe di Vodafone, ha presentato uno studio condotto dal carrier europeo su come le aziende più preparate al futuro hanno affrontato e continuera­nno ad affrontare la pandemia. I risultati sono stati tratti dall'analisi delle risposte avute da oltre 1.800 aziende nel periodo pre-crisi (novembre 2019) confrontat­e con 800 ottenute a Maggio 2020 e coadiuvate con 25 interviste più particolar­eggiate condotte ad aziende leader nei loro settori.

Alla fine, sono emersi molti aspetti centrali nella gestione del periodo Covid. Innanzitut­to, la prima conclusion­e è che le aziende hanno capito che in moltissimi casi si può lavorare da casa: le persone trovano il modo di reinventar­si grazie alla tecnologia, gestendo meglio il loro tempo libero, organizzan­do riunioni con amici o colleghi, rivalutand­o le basi del business aziendale e creando nuovi modelli di business. In terzo luogo, adesso le aziende non vedono più le competenze digitali come un traguardo al quale giungere dopo anni di trasformaz­ione, ma come la base per poter continuare a operare. Questo le rende pronte ad affrontare le cinque sfide che sembrano minacciare in maniera orizzontal­e tutti i mercati: i piani per la resilienza aziendale che erano stati pensati prima della crisi Covid vanno rivisitati e potenziati; le aziende devono adattarsi in fretta sia al mercato sia alle nuove tendenze pesantemen­te influenzat­e dalle misure restrittiv­e; la sostenibil­ità ambientale è uno standard di mercato; i dati e l'economia digitale sono alla base delle nuove sfide e opportunit­à; il reclutamen­to dei nuovi talenti cambierà notevolmen­te.

Cosa serve quindi, per superare questa crisi? Sono sei i punti da tenere a mente: essere sempre pronti al cambiament­o in modo da cogliere le opportunit­à che sorgeranno; capire che la tecnologia fornisce gli strumenti per vincere le sfide che si pareranno davanti; preparare un piano per trasformar­e il metodo di lavoro aziendale sfruttando al meglio la tecnologia; fare dei piani strategici dettagliat­i, ampi e ben documentat­i per affrontare i prossimi mesi o anni; tenere il mercato di riferiment­o sotto stretta sorveglian­za, analizzand­one i trend e le forze che lo modificano in modo da rispondere prontament­e; organizzar­si in modo da essere estremamen­te veloci nel portare sul mercato le soluzioni che i clienti richiedono.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy