Il Sole 24 Ore

Adr, primo green bond da 300 milioni

- Ma. Ma.Mo. Mo.

Il primo green bond di Aeroporti di Roma (Adr) da 300 milioni di euro ha raccolto una domanda pari ad oltre 12 volte l’offerta, ovvero un controvalo­re di 3,6 miliardi di euro. Il bond con scadenza 8 anni ha una cedola pari a 1,625% con un prezzo di emissione fissato a 1,668 per cento. Il fund raising sarà utilizzato da Adr per realizzare in aeroporto centrali fotovoltai­che multi MW e infrastrut­ture per il trasporto a bassa emissione di carbonio, oltre ad investire in colonnine di ricarica elettrica per potenziare il car sharing elettrico nello scalo. Nel progetto rientrano anche la realizzazi­one e ristruttur­azione di edifici che rispondano ai requisiti di sostenibil­ità Leed Gold oltre alla definizion­e di proposte di sviluppo di lungo termine che assicurino una drastica riduzione del consumo di suolo. Tra gli impegni di Adr per la riduzione delle emissioni di carbonio in aeroporto, la ricerca di nuovi carburanti a basso impatto ambientale, l’utilizzo di biocarbura­nti, e-fuel e- fuel ed idrogeno da utilizzare nello scalo di Fiumicino. In un comunicato Adr sottolinea come la sostenibil­ità sia tra le priorità strategich­e, insieme all’innovazion­e, alla qualità e alla sicurezza, e conferma l'obiettivo Net Zero 2030, ovvero annullare progressiv­amente le proprie emissioni di CO2. « «Questa Questa operazione – ha detto Marco Troncone, ad della società, in un comunicato – è una pietra miliare nel percorso di Adr, tra i primi aeroporti al mondo ad assumere con decisione un impegno concreto sul piano della tutela ambientale e più in generale della sostenibil­ità, valore portante della strategia di gruppo. Siamo determinat­i ad uscire da questa crisi - ha aggiunto - più forti e più pronti per le sfide del futuro».

 ??  ??
 ??  ?? Scali semidesert­i.
Il traffico aereo è ancora lontano dai livelli pre- pandemia
EPA
Scali semidesert­i. Il traffico aereo è ancora lontano dai livelli pre- pandemia EPA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy