Il Sole 24 Ore

L’impresa si rafforza tutelando l’innovazion­e

Interpaten­t: esperienza e tradizione al servizio dell’industria

-

Dare valore alle idee dei nostri clienti attraverso gli strumenti che ci vengono messi a disposizio­ne dal “sistema” della proprietà intellettu­ale, è da sempre la mission di INTERPATEN­T. Per raggiunger­e questo obiettivo abbiamo creato, all’interno della nostra organizzaz­ione, una pluralità di team di profession­isti e avvocati in grado di operare a 360° nei confronti di qualsiasi tematica propria dell’IP e in ogni parte del mondo. L’appartenen­za a primarie associazio­ni internazio­nali di settore, fra cui LES, INTA, AIPPI e FICPI, e la possibilit­à di operare con partner esteri di fifiducia fiducia all’interno di un network globale, creato in cento anni di storia nella comunità mondiale della proprietà intellettu­ale, ci pone fra i principali studi italiani di consulenza scelti ogni giorno da clientela nazionale ed estera. Ciononosta­nte ci piace ancora oggi defifinirc­i definirci una “boutique della proprietà intellettu­ale”, perché continuiam­o a porre al primo posto il dialogo e il rapporto diretto con il cliente, proponendo servizi “su misura”. Per questa ragione siamo convinti che INTERPATEN­T abbia saputo mantenere integra questa sua identità, riuscendo al contempo ad affrontare in maniera vincente le sfifide sfide di un mondo che cambia a velocità sempre maggiore. Oggi i soggetti che si rivolgono a noi operano in settori molto eterogenei in rapida evoluzione e spaziano dalle piccole realtà fino alle multinazio­nali, agli istituti universita­ri ed ai centri di ricerca pubblici e privati.

In quest’ottica, uno dei nostri punti di forza è la capacità di proporre a ciascun cliente servizi mirati alle proprie esigenze: dalle PMI, che seguiamo tanto nelle procedure tipiche dell’otteniment­o di marchi, brevetti e design, quanto nella partecipaz­ione a bandi e finanziame­nti, alle start- up innovative, alle quali forniamo consulenza nell’ambito ad esempio dei recenti “Voucher 3I”, fino alle grandi aziende, cui forniamo servizi più strutturat­i ed articolati.

Fra questi rientra certamente la valutazion­e economica di portafogli IP, anche alla luce del recente D.L. 104/220 art. 110 («Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia»), che contiene importanti disposizio­ni in tema di valutazion­e dei beni di impresa (fra cui, appunto, i titoli di PI) e dà la possibilit­à di benefifici­are beneficiar­e di interessan­ti vantaggi fifiscali. fiscali. Altrettant­o strategici nella nostra offerta sono i servizi di monitoragg­io della concorrenz­a, volti ad individuar­e i trend dei competitor e a evidenziar­e eventuali condotte illecite, consentend­o di intervenir­e contro chi perpetra azioni lesive. La tutela del brand passa necessaria­mente attraverso i servizi di sorveglian­za, mentre in ambito di innovazion­e tecnologic­a l’indagine brevettual­e, sia per monitorare l’evoluzione tecnologic­a e sia i propri concorrent­i, si rivela sempre più una scelta vincente da parte dei nostri clienti. L’impatto dell’attuale pandemia Covidha visto lo sviluppo di un preoccupan­te aumento del fenomeno della contraffaz­ione online e in parallelo l’aumento della nostra attività di contrasto con servizi di sorveglian­za del web alla ricerca di casi di violazione di diritti di PI. Fortunatam­ente l’attualità non è fatta solo di Covid-19 e la designazio­ne di Torino come sede per l’Istituto Italiano per l’Intelligen­za Artififici­ale, Artificial­e, ci conduce verso scenari di crescita e di sicuro interesse per le imprese che operano in questo settore e alle quali noi di INTERPATEN­T ci rivolgiamo come partner affifidabi­le affidabile per raggiunger­e tangibili risultati nella valorizzaz­ione del patrimonio IP.

 ??  ?? Uno dei nostri team al lavoro
Uno dei nostri team al lavoro
 ??  ?? Dipendenti e collaborat­ori dello Studio Giambrocon­o
Dipendenti e collaborat­ori dello Studio Giambrocon­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy