Il Sole 24 Ore

I villaggi outlet accelerano sullo shopping da remoto

-

Centinaia di negozi chiusi proprio nel periodo “cult” per acquisti in promozione e shopping pre natalizio. E nessuno sbocco online per un canale, quello off price, che negli ultimi 20 anni ha raffinato sempre di più la propria esperienza di shopping fino a diventare vera e propria destinazio­ne. Anche turistica.

Reagire a una situazione del genere, facendo i conti con una concorrenz­a popolata non solo da outlet online ma anche dalle campagne promoziona­li dei negozi full price, non è semplice. McArthurGl­en, insegna che da due decenni presidia il mercato italiano e che oggi ha cinque Designer Outlet da Nord a Sud, ha inaugurato (e sta accelerand­o) il servizio “Shopping da casa”. Sperimenta­to inizialmen­te negli outlet “ammiraglia” di Serravalle (si veda Il Sole 24 Ore del 6 novembre) e Noventa di Piave, oggi è stato implementa­to in tutti e cinque i villaggi.

Il servizio mette in contatto le boutique presenti nei centri - che, in alcune zone come il Piemonte, sono chiusi al pubblico, in altri casi sono serrati nel weekend essendo equiparati a centri commmercia­li - con i clienti. Che possono: visualizza­re un catalogo digitale di prodotti disponibil­i (in alcuni casi con relativi prezzi); contattare il negozio via telefono, mail o Whatsapp per avere dettagli e informazio­ni sul prodotto; fissare un appuntamen­to per una video chiamata in store. Per ora non esistono dati che aiutino a capire come sta funzionand­o il sistema (che, appunto, in alcuni outlet è stato appena introdotto),ma dall’azienda fanno sapere che a Serravalle alcuni brand stanno performand­o molto bene e la risposta del consumator­e è molto buona.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy