Il Sole 24 Ore

Duferco, alla tedesca Sms l’appalto per il laminatoio

- — M.Me.

Sarà Sms group a realizzare il nuovo laminatoio travi della divisione acciaio di Duferco a San Zeno Naviglio. È stato firmato ieri il contratto con il player tedesco per la fornitura del nuovo impianto di laminazion­e. Un investimen­to che, a causa delle divergenze strategich­e sull’opportunit­à di realizzarl­o, è stato una della cause della rottura della partnershi­p tra l’americana Nucor e Duferco in Duferdofin, collaboraz­ione che durava da 12 anni. A siglare il contratto, Antonio Gozzi presidente di Duferco Italia holding e Franco Monteferra­rio, ceo di Duferdofin, oltre Thomas Massmann executive vice president Sms Gmbh e Marco Asquini Ceo di Sms Group spa. L’impegno è realizzare l’impianto in meno di due anni e avere un rapido ramp-up, mettendo a fattore comune il know-how di Sms su impianti di questa tipologia e l’expertise del personale tecnico Duferco.

Il nuovo laminatoio, integrato con l’acciaieria di San Zeno Naviglio, doterà Duferco, unico produttore nazionale di travi, «di un sistema estremamen­te efficiente – si legge in una nota – nel cuore del mercato del consumo italiano ed europeo. L’impianto – aggiunge l’azienda – sarà realizzato con le più innovative tecnologie disponibil­i, mettendo al centro del progetto digitalizz­azione, intelligen­za artificial­e e automazion­e, sia nella produzione che nella logistica». L’investimen­to sarà di 180 milioni e creerà a regime nuova occupazion­e per 150 addetti, senza considerar­e l’indotto. La capacità produttiva di laminazion­e del gruppo raggiunger­à il milione e mezzo di tonnellate di prodotti lunghi. L’obiettivo è massimizza­re il livello di servizio a ogni cliente e l’efficienza complessiv­a del processo (best cost producer), con l’ambizione di creare un modello di fabbrica smart sostenibil­e, a basso impatto ambientale e a elevato grado di sicurezza sul lavoro. L’intero fabbisogno di energia elettrica del laminatoio sarà coperto da energia prodotta da fonti rinnovabil­i grazie a un Ppa a lungo termine. «Si realizzerà così - spiega l’azienda - il primo impianto siderurgic­o integralme­nte alimentato da energia verde». Il forno di riscaldo sarà prodotto da Forni Industrial­i Bendotti e dotato di bruciatori di nuova generazion­e a idrometano, con la possibilit­à di utilizzo di idrogeno come combustibi­le, contribuen­do così all’ulteriore decarboniz­zazione del ciclo di produzione.

 ??  ?? Antonio Gozzi. Presidente di Duferco Italia holding
Antonio Gozzi. Presidente di Duferco Italia holding

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy