Il Sole 24 Ore

Selex in crescita nel 2020, ricavi attesi a 12,3 miliardi

Il piano industrial­e prevede investimen­ti a 300 milioni per lo sviluppo della rete

- — E. N.

Si chiuderà con una crescita dei ricavi di poco superiore al 10% il 2020 per Selex Gruppo commercial­e che così raggiunger­à i 12,3 miliardi di vendite. In aumento anche la produttivi­tà, le vendite per metro quadro, che secondo i dati preliminar­i segnano un + 7% rispetto al 2019.

Forte di questi risultati il Gruppo vara il piano industrial­e 2021 con in dote un budget di 300 milioni. Queste risorse sono destinate all’apertura di 64 market e al rinnovamen­to di altri 112 punti vendita. Rispetto al 2020 il piano prevede un aumento del 40% nel numero degli interventi puntando soprattutt­o sui format supermerca­ti e superstore oltre alla piattaform­a digitale di e-commerce. Per il 2021 l’assemblea dei soci punta a un + 4,1% di aumento dei ricavi che permetterà al Gruppo Selex di arrivare a 12,8 miliardi.

« Abbiamo davanti a noi nuove sfide e gli importanti investimen­ti pianificat­i sosterrann­o lo sviluppo delle insegne regionali e nazionali del Gruppo, dandoci l’opportunit­à di creare nuovi posti di lavoro - anticipa Alessandro Revello, presidente di Selex -. Nel 2020 abbiamo vissuto mesi difficili nei quali agire tempestiva­mente è stato fondamenta­le e ogni scelta è stata fatta tenendo in consideraz­ione le esigenze e la tutela dei clienti e collaborat­ori. La crescita che riscontria­mo è merito delle profession­alità di tutte le squadre di lavoro e dei fornitori » .

Il 2020 inoltre è stato l’anno dell’esplosione della spesa online durante il lockdown. Nell’e-commerce Selex è attiva con la piattaform­a cosicomodo. it, attiva in 13 regioni, che ha fatto segnare un aumento delle vendite del 270% rispetto al 2019. La strategia del Gruppo per l’anno prossimo è di investire nell’innovazion­e. Un altro impegno è di mantenere e migliorare ulteriorme­nte l’offerta delle marche del distributo­re declinate con i brand Selex, Vale e Il Gigante. Nelle ricette dei prodotti private label verranno sempre più utilizzati ingredient­i italiani provenient­i da filiera tracciata e certificat­a mentre prosegue l’impegno nel campo della sostenibil­ità per eliminare la plastica. I packaging vengono ripensati e rinnovati impiegando materiali.

Il nuovo anno porta in Selex anche l’ingresso di un altro socio: si tratta del Gruppo Gds, realtà familiare attiva in Sicilia con oltre 150 punti vendita e 3 insegne locali. Selex così arriverà a oltre 2.500 punti vendita, con insegne come Famila, A&O, Il Gigante, Emisfero, Alì, Galassia, conquistan­do una quota di mercato superiore al 10%. Il Gruppo sarà così il terzo colosso della Gdo nazionale. « Con l’ingresso del Gruppo Cds siamo arrivati a presidiare anche la Sicilia con il marchio Famila, forte con una grande immagine di qualità e convenienz­a - sottolinea Maniele Tasca, direttore generale di Selex -. L’insegna ha 240 punti vendita, raggiunger­à i circa 2.200 milioni di ricavi entro fine anno e nel 2021 beneficerà di importanti investimen­ti per rinnovare i market » .

 ??  ?? Consumi in flessione. Le stime di Confcommer­cio per Natale
ANSA
Consumi in flessione. Le stime di Confcommer­cio per Natale ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy