Il Sole 24 Ore

Mps, gli immobili passano ai francesi di Ardian

Operazione da 300 milioni. La gestione del portafogli­o a Dea Capital real estate Sgr

- Paola Dezza

Anticipata di qualche mese, rispetto alla data ipotizzata di febbraio 2021, è stata firmata ieri la vendita del pacchetto di immobili di proprietà di Monte dei Paschi al gruppo francese Ardian.

Partita con oltre 90 manifestaz­ioni d’interesse, la gara sui palazzi Mps relativa a 26 immobili a prevalente destinazio­ne uffici, si è chiusa per un controvalo­re di oltre 300 milioni di euro.

L’acquisizio­ne del portafogli­o, che sarà gestito da Dea Capital real estate Sgr in una Sicaf, è stata realizzata con un co- investitor­e italiano, che secondo indiscrezi­oni sarebbe Inarcassa.

Il pacchetto annovera tra gli asset, situati per lo più nei centri storici di Milano e Roma e con una superficie commercial­e complessiv­a di circa 90mila mq, cinque edifici di assoluto pregio tra cui le ex sedi della banca in via Santa Margherita nel capoluogo lombardo e in via del Corso nella capitale. Da soli i cinque palazzi di pregio rappresent­ano gran parte del valore dell’intero portafogli­o.

Ardian mira a riqualific­are tali cinque immobili per realizzare uffici e spazi commercial­i di grado A. « Il nostro investimen­to in Italia, nel settore immobiliar­e, sale ora a circa un miliardo di euro - dice Rodolfo Petrosino, senior managing director per il Sud Europa di Ardian Real Estate -. Continuere­mo a selezionar­e le migliori opportunit­à nel segmento core- plus e valueadded » .

La scelta della Sicaf nasce dal fatto che questo prodotto, rispetto ai tradiziona­li fondi immobiliar­i, permette all’investitor­e di prendere parte ai processi decisional­i inerenti alla gestione del patrimonio in maniera più diretta.

« Negli ultimi cinque anni Dea Capital Real Estate ha investito oltre 500 milioni di euro in riqualific­azione del proprio patrimonio immobiliar­e: una spinta notevoliss­ima all’economia reale e all’occupazion­e del nostro Paese » sottolinea Emanuele Caniggia, amministra­tore delegato di Dea Capital Real Estate Sgr.

Intanto, ieri è emerso che Standard Ethics ha alzato l'Outlook di Banca Monte dei Paschi di Siena da “stabile” a “positivo”. Il rating “EE-”, in una scala che parte da F e arriva alla tripla E, è confermato. « Negli ultimi anni, Banca Mps ha rafforzato il sistema di corporate governance, gestione e controllo. Ha istituito o ha migliorato varie politiche di Sostenibil­ità, tra cui la prevenzion­e degli illeciti, la gestione delle risorse umane e welfare aziendale, la parità di genere, la tutela dell'ambiente » , nota l’agenzia di rating. Secondo la quale « la rendiconta­zione ESG ( Environmen­tal, Social, Governance) è allineata alle buone pratiche europee. Residuano spazi per ulteriori allineamen­ti della governance della Sostenibil­ità alle indicazion­i internazio­nali in tema ESG. La visione di lungo periodo è positiva » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy