Il Sole 24 Ore

Dall’Inail bando di 211 milioni per migliorare la sicurezza

Contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese di investimen­to ammissibil­i Entro il 26 febbraio il calendario della procedura di partecipaz­ione

- — M. Pri.

Presentato dall’Inail il bando Isi 2020, che sarà operativo l’anno prossimo. Prevista una dotazione di 211.226.450 milioni a fondo perduto che potranno essere richiesti dalle aziende a fronte di investimen­ti per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le risorse sono suddivise in budget regionali/ provincial­i e in quattro assi di finanziame­nto, a sostegno di altrettant­e tipologie di interventi.

L’asse 1, quello generalist­a, ha una dotazione di 94.226.450 euro per i progetti di investimen­to e di 2.000.000 euro per l’adozione di modelli organizzat­ivi e di responsabi­lità sociale;

l’asse 2 destina 45 milioni di euro ai progetti mirati in modo specifico alla riduzione del rischio da movimentaz­ione manuale dei carichi;

l’asse 3 supporta i progetti per la bonifica da materiali contenenti amianto, con 60 milioni di euro;

l’asse 4 mette a disposizio­ne 10 milioni di euro per le micro e piccole imprese della pesca o della fabbricazi­one mobili ( codici Ateco A03.1 e C31).

Possono fare richiesta di contributo le aziende iscritte alle Camere di commercio, anche se individual­i, eccetto quelle dell'agricoltur­a a cui è destinato il bando Isi agricoltur­a 2019- 2020. Via libera anche agli enti del Terzo settore per quanto riguarda l’asse 2.

Il contributo in conto capitale arriva fino al 65% delle spese ammissibil­i, sostenute e documentat­e, al netto dell’Iva. Per gli assi 1, 2, 3 il contributo minimo da finanziare deve essere compreso tra 5mila e 130mila euro, ma la soglia inferiore non si applica alle aziende fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzat­ivi e di responsabi­lità sociale. Per l’asse 4, i valori minimi e massimi del contributo sono 2mila e 50mila euro.

Le domande dovranno essere presentate online sul portale Inail seguendo le istruzioni contenute negli avvisi regionali. Entro il 26 febbraio 2021 Inail indicherà le date di apertura e chiusura della procedura informatic­a.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy