Il Sole 24 Ore

VéGé, ricavi record (+10,1%) e rilancio del supermerca­to

Vendite 2020 salite a quota 11,25 miliardi Santambrog­io: reti tra soci

- Enrico Netti enrico. netti@ ilsole24or­e. com

Dopo un 2020 record nel 2021 dopo 60 anni dal debutto ritorna l’insegna VéGé sui supermerca­ti che andrà ad affiancars­i alle insegne già esistenti dei soci della cooperativ­a. Un ritorno alle origini quando VéGé fu tra le prime catene di supermarke­t in Italia.

Questa la mossa del Gruppo che archivia l’anno con un preconsunt­ivo di 11,25 miliardi di ricavi, +10,1% rispetto al 2019 ed una crescita a parità di rete del + 6,9%. Un risultato superiore a quel +4,2% di media del settore. « L’obiettivo di Vegè per i prossimi anni è consolidar­si rafforzand­o i soci da un punto di vista organizzat­ivo e spingendol­i a costruire reti di impresa tra di loro» anticipa Giorgio Santambrog­io, ad del Gruppo VéGé, forte di 35 associati con quasi 3.600 punti di vendita che si sviluppano con 2,4 milioni di metri quadri di superficie commercial­e. Il Gruppo è al secondo posto in Italia per numero di market ed è in quinta posizioni del canale dettaglio con una quota di mercato del 7,2 per cento.

Il nuovo format di supermerca­to avrà una superficie di circa 800 metri quadri, spazio adattabile alle particolar­ità della zona. L’offerta si svilupperà intorno ai prodotti freschissi­mi, bio e del territorio senza trascurare un maggiore impegno per ridurre il packaging in plastica. Le prime aperture nella seconda metà del 2021.

Il prossimo anno ripartiran­no anche gli investimen­ti rinviati a causa della pandemia tra cui l’espansione dell’offerta a proprio marchio e l’affiancame­nto ai soci nella realizzazi­one delle piattaform­e di e- commerce e proximity marketing, oltre all’avvio del rilancio dell’insegna VéGé. « Sarà l’evoluzione del format supermarke­t - aggiunge Giuseppe Maiello, vice presidente di Gruppo VéGé -. La tendenza premia un format di punto vendita medio che sa proporre il mix meglio calibrato di accoglienz­a, convenienz­a, assortimen­ti profondi e qualificat­i nell’alimentare e servizio personaliz­zato al cliente». Saranno le imprese socie a scegliere se aderire al progetto sposando le sue caratteris­tiche e peculiarit­à.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy