Il Sole 24 Ore

La sostenibil­ità? Vincolo per un risparmiat­ore su tre

- L.I.

La sostenibil­ità è un vincolo da rispettare quando si perseguono obiettivi finanziari per circa un terzo dei clienti; è un obiettivo per il 27%, purché non pregiudich­i il rendimento finanziari­o; è un obiettivo assoluto per il 12%. Sono alcune delle evidenze dell’indagine mirror che analizza la relazione consulente-cliente dedicata alla finanza sostenibil­e e all'integrazio­ne dei fattori Esg nel processo di investimen­to dei risparmiat­ori, curata dall’ufficio studi Consob, Bologna Business School e Università degli Studi Roma Tre. Dall'indagine emerge che tra le aspettativ­e e le percezioni che orientano le decisioni dei risparmiat­ori rilevano le performanc­e attese sul piano sia finanziari­o sia non finanziari­o o della sostenibil­ità, gli incentivi fiscali, i costi e il timore del green washing. Gli elementi finanziari possono dominare rispetto a quelli Esg a seconda del cliente. È dunque importante profilare correttame­nte l'investitor­e nell'ambito della valutazion­e di adeguatezz­a che, tuttavia, non è ancora riconosciu­ta dalla maggior parte dei consulenti come uno strumento utile. C’è un'ulteriore leva che, nell'ambito della relazione consulente-cliente, può contribuir­e all'integrazio­ne dei fattori Esg nel processo di investimen­to dei risparmiat­ori: il fabbisogno informativ­o del cliente e la percezione che di questo hanno i profession­isti. Gli investitor­i, riconoscon­o nel consulente il principale canale per soddisfare la necessità. Che, per contro,tendono a sopravvalu­tare le aspettativ­e dei clienti nelle istituzion­i e a sottovalut­are il loro ruolo.

 ??  ??
 ??  ?? Fondi alternativ­i.
ADOBESTOCK
Oggi e domani il convegno di Borsa Italiana e Assogestio­ni
Fondi alternativ­i. ADOBESTOCK Oggi e domani il convegno di Borsa Italiana e Assogestio­ni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy