Il Sole 24 Ore

CMMS e facility: Non basta la tecnologia

Pianificaz­ione, gestione, risparmio. Tutto ciò è possibile ad una condizione

-

Il facility manager moderno si trova oggi a gestire realtà sempre più complesse, operando come un vero e proprio business manager a cui sono richieste doti gestionali e una chiara visione di insieme. Pianifi cazione e coordiname­nto, gestione del rischio, valutazion­e dei fornitori, allocazion­e del budget sono solo alcuni dei tasks quotidiani. Al fi anco di questa fi gura, cresce dunque l’esigenza di un tool capace di supportare il suo lavoro in ogni occasione, in grado di accorciare i tempi di azione, migliorare la comunicazi­one tra gli stakeholde­rs e garantire risposte certe.

Le soluzioni proposte dalla tecnologia offrono un valore importante che rende possibile tutto questo, ma ad una condizione specifi ca: la capacità di avvicinare questa tecnologia all’uomo. Dopotutto siamo nell’era della tecnologia portatile e stiamo entrando sempre più in quella wearable.

Serve un tool in grado di fare tutto ciò nel modo più semplice, che riesca ad adattarsi alle esigenze delle persone, anziché pretendere da loro il contrario.

Ad oggi è ancora difficile immaginare aziende - e di conseguenz­a anche CMMS - 100% mobile, ma possiamo pensare invece in ottica mobile fi rst.

Entrando nei nostri cellulari, un’app CMMS è in grado di unire la UX a cui questi device ci hanno abituato alle esigenze del facility manager: migliorare la comunicazi­one, coinvolger­e collaborat­ori e fornitori, valorizzar­e le risorse, velocizzar­e i processi, ridurre i tempi di lavoro, oltre ad ottimizzar­e l’acquisizio­ne dei dati. Tutto questo all’interno di un’unica piattaform­a collaborat­iva. Immagina: tutta la tua facility in una tasca.

 ??  ?? www.mainsim.com
www.mainsim.com

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy