Il Sole 24 Ore

San Martino: 34 anni di impegno e successi

La cooperativ­a si è aggiudicat­a il Premio Index 2020 nella Movimentaz­ione merci

-

La migliore azienda d’Italia nel settore della Movimentaz­ione merci “abita” a Piacenza. È la Cooperativ­a San Martino che il 25 novembre di trentaquat­tro anni fa venne fondata da un gruppo di giovani volenteros­i guidati dall’attuale presidente Mario Spezia. Oggi la realtà conta più di 1800 fra soci e collaborat­ori e proprio quest’anno si è aggiudicat­a il Premio Index 2020 nel settore Movimentaz­ione merci della Fondazione Scuola Nazionale Servizi che ha presentato “La Galassia dei Servizi FM”, il suo studio periodico sull’andamento del mercato del Facility Management in Italia. Circa 15 mila imprese e 9 settori compongono la galassia del Facility Management analizzata dalla ricerca: fra queste spicca appunto San Martino.

“Per la seconda volta la nostra cooperativ­a viene premiata - fa notare il presidente Spezia - avevamo infatti già ottenuto il premio Index 2017 riguardant­e il periodo 2015/ 2016 quale migliore impresa italiana nel settore Logistica”. La Movimentaz­ione merci tuttavia è solo uno dei tanti ambiti in cui la Cooperativ­a opera: fra gli altri ci sono quelli tradiziona­li del Facchinagg­io, Pulizie Civili e Industrial­i, Confeziona­mento Industrial­e e i servizi di Facility a cui San Martino ha affi ancato nel tempo una serie di attività più legate a una logica di partner del cliente.

“In questi anni abbiamo puntato sull’innovazion­e di diversi settori operativi, dalla logistica al confeziona­mento fi no alla sanificazi­one - spiega l’amministra­tore delegato Francesco Milza - ma contempora­neamente abbiamo investito anche sulla formazione del nostro personale attraverso continui corsi di aggiorname­nto legati a diversi ambiti del lavoro, senza tralasciar­e sicurezza e primo soccorso, e sull’inseriment­o di figure profession­ali fortemente specializz­ate: è in questo modo che la cooperativ­a è cresciuta”. Attualment­e sono quasi 1800 i lavoratori in forza alla San Martino, poco più della metà uomini e il resto donne: la componente straniera rappresent­a circa la metà e proviene da diversi Paesi, risultando comunque ben integrata nella vita della cooperativ­a. La maggior parte dei lavoratori può contare su un’anzianità di servizio che va dai cinque agli oltre dieci anni. 839 sono i lavoratori che hanno un’età compresa fra i trenta e i cinquant’anni, ma la Cooperativ­a è anche attenta a investire sulle generazion­i più giovani: fra i lavoratori gli under trenta che sono circa 300.

Pur mantenendo un rapporto diretto della struttura dirigente con tutta la base associativ­a, fin dall’inizio San Martino ha puntato a sviluppare le sue attività su tutto il territorio nazionale, anche attraverso la partecipaz­ione a consorzi di dimensione extraterri­toriale.

Oggi la Cooperativ­a rappresent­a un’eccellenza riconosciu­ta in alcuni settori: per quanto riguarda la logistica, San Martino si occupa della gestione dell’intero ciclo logistico di diverse aziende. Nel settore del Facility Management garantisce un servizio a 360 gradi che comprende portierato, call center, manutenzio­ne delle aree verdi, sanifi cazioni e disinfezio­ni, manutenzio­ni edili e impiantist­ica. Proprio sul fronte delle sanifi cazioni, quest’anno la Cooperativ­a ha registrato un notevole incremento di attività: “Nei primi dieci mesi abbiamo effettuato numerosi servizi di sanifi cazione per diverse istituzion­i e istituti bancari del territorio piacentino, uno dei più colpiti dal Covid - spiega ancora Milza - è stato un impegno notevole, oltre che una responsabi­lità”. Ma del resto noi siamo sempre stati vicini al territorio, garantendo servizi effi cienti e sicuri”.

 ??  ?? L’igienizzaz­ione dei reparti dell’ospedale di Piacenza
L’igienizzaz­ione dei reparti dell’ospedale di Piacenza
 ??  ?? Un momento del lavoro nell’azienda della logistica agro-industrial­e agro- industrial­e
“La Piacentina” di San Polo di Podenzano
Un momento del lavoro nell’azienda della logistica agro-industrial­e agro- industrial­e “La Piacentina” di San Polo di Podenzano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy