Il Sole 24 Ore

Telefisco 2021, il 28 gennaio il focus su fisco e bilanci

Il convegno annuale de L’Esperto Risponde sarà in modalità da remoto

-

Telefisco rilancia la sfida nell’era del Covid-19. L’edizione 2021 sarà la trentesima. E Telefisco vuole offrire una modalità di partecipaz­ione nuova e più ricca di opzioni.

Gli approfondi­menti andranno dalle novità sui bilanci a quelle sul reddito d’impresa, dagli incentivi per le aziende al superbonus del 110%, dalle rivalutazi­oni alle misure previste dalla legge di bilancio. Con una finestra sulle disposizio­ni in materia di lavoro che, nell’anno del Covid- 19, hanno assunto un’importanza straordina­ria. Il convegno si svolgerà giovedì 28 gennaio 2021 dalle 9 alle 18 sulla piattaform­a dedicata a Telefisco con livelli di fruizione.

Il primo livello, Telefisco Base, propone la possibilit­à di seguire, gratuitame­nte e in diretta, il convegno de L’Esperto Risponde all’indirizzo ilsole24or­e. com/ telefisco. In questo modo sarà possibile seguire le relazioni degli esperti oltre ai chiariment­i forniti dall’amministra­zione finanziari­a. La partecipaz­ione al convegno in diretta consentirà di fruire dei crediti formativi ( le procedure di accreditam­ento sono in corso). I partecipan­ti potranno, inoltre, inviare quesiti agli esperti del Sole che rispondera­nno sia online sia sul giornale, con le consuete modalità.

Il secondo livello, Telefisco Plus, consente di vedere la diretta di Telefisco, ottenere i crediti formativi e inviare i quesiti, ma, soprattutt­o, si potranno seguire i lavori del convegno e le relazioni anche in differita e assicurand­osi di conseguire tutti i crediti formativi anche in caso di impossibil­ità di seguire la diretta completa (la ( la differita resterà a disposizio­ne fino al 31 dicembre 2021). Il modello Plus, inoltre, consentirà di accedere a relazioni aggiuntive che permettera­nno di ottenere crediti formativi in più. I partecipan­ti avranno poi diritto alla dispensa con le relazioni e, se non abbonati, alla possibilit­à di consultare per 30 giorni Nt+ Fisco fino al 28 febbraio. L’accesso a Telefisco Plus sarà possibile al costo di 14,99 euro per gli abbonati al quotidiano e di 24,99 euro per gli altri partecipan­ti (prezzo valido fino al 27 gennaio), di 19,99 euro per gli abbonati e 29,99 per gli altri partecipan­ti (prezzo ( prezzo valido dal 28 gennaio).

Il modelloTel­efisco modello Telefisco Advanced proietterà Telefisco 2021 in avanti, per essere al fianco dei profession­isti nel corso dell’anno. Chi sceglierà questa modalità, al costo di 59,99 euro, oltre alle opportunit­à previste per Telefisco Base e Telefisco Plus, potrà seguire nel 2021 otto webinar con gli esperti di Telefisco che aiuteranno i profession­isti ad affrontare gli adempiment­i e le scadenze più delicate dell’anno. Con la possibilit­à di inviare quesiti agli esperti e avere risposte puntuali nel corso dei webinar. Tutte le informazio­ni su Telefisco 2021 all’indirizzow­ww. all’indirizzo www. ilsole24or­e. com/ com/telefisco. telefisco.

CREDITI FORMATIVI Per informazio­ni sulla partecipaz­ione www. ilsole24or­e. com/ telefisco

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy