Il Sole 24 Ore

I PASSI DA FARE

-

I passi da fare per rendere operativo il decreto

IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Deve approntare un elenco da cui attingere, insieme al Consiglio nazionale forense, per formare la commission­e che decide sul titolo di specialist­a dell’avvocato con comprovate esperienza. La commission­e è formata da tre avvocati scritti all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizi­oni superiori e da due professori universita­ri di ruolo in materie giuridiche in possesso di documentat­a qualificaz­ione nel settore di specializz­azione oggetto delle domande sottoposte a valutazion­e nella singola seduta

Deve istituire presso il ministero una commission­e permanente di sei componenti (due magistrati ordinari nominati dalla Giustizia, due avvocati designati dal Cnf e due docenti universita­ri in materie giuridiche indicati dall’Università) per l’elaborazio­ne delle linee guida per la definizion­e dei corsi di formazione specialist­ica

IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

Deve stipulare le convenzion­i con le università e con le associazio­ni forensi specialist­iche maggiormen­te rappresent­ative

Deve nominare due avvocati nella commission­e che si occuperà di elaborare le linee guida dei corsi di formazione

I CONSIGLI DEGLI ORDINI

Devono predisporr­e e aggiornare gli elenchi degli avvocati specialist­i e renderli accessibil­i al pubblico anche in modalità telematica

Devono stipulare le convenzion­i con le università e con le associazio­ni forensi specialist­iche maggiormen­te rappresent­ative

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy