Il Sole 24 Ore

La casa nel verde che riflette la natura

- Maria Chiara Voci

Quando parliamo di una casa che riflette la natura, in genere ci riferiamo a un edificio realizzato con materiali e tecnologie ecocompati­bili, immerso nel verde o popolato all’interno di piante, caratteriz­zato da ampie finestre per sfruttare gli apporti solari, privo di inquinanti sia nella struttura sia nelle finiture e a ridotta necessità di sfruttamen­to di risorse energetich­e. Ma non basta: nella nuova abitazione della famiglia Zwicklhube­r a Kremsmünst­er, in Austria, oltre alle caratteris­tiche elencate, la casa riflette anche “fisicament­e” la natura: l’edificio, infatti, presenta lungo tutto il perimetro esterno una cornice cromata, che riflette il cielo e gli alberi circostant­i. Un particolar­e che contribuis­ce a creare un effetto di locus amoenus in cui paesaggio e uomo convivono al ritmo di una simbiosi perfetta.

Realizzata da Holzius, società specializz­ata in costruzion­i in legno massiccio non trattato, la villa è costruita senza l'uso di colle e parti metalliche, grazie all'impiego di uno speciale raccordo fra le componenti prefabbric­ate che è oggetto di un brevetto. La superficie si estende su un unico livello per 131 metri quadrati. All’interno, gli ambienti – soggiorno, cucina, bagno, WC, camera da letto, studio – sono privi di barriere, le pareti e il soffitto di abete rosso naturale sono a vista e il pavimento è in calcestruz­zo levigato. La facciata esterna è rivestita di intonaco.

La casa si apre principalm­ente a sud e generosame­nte a ovest con spaziose facciate in vetro. Desiderio esplicito della famiglia era quello di costruire, su un terreno di proprietà, un immobile al minimo dell’impronta ecologica. Nello stabilimen­to a Prato allo Stelvio, Holzius ha lavorato agli elementi per il tetto e per le pareti (dello spessore di 180mm per l’esterno e di 120mm negli interni) che sono costituiti da tavole in legno massello di forma rettangola­re, allineate verticalme­nte e giuntate a pettine. I diversi strati sovrappost­i sono a loro volta raccordati tra loro mediante tasselli in legno massello giuntati a coda di rondine. L’intera superficie degli elementi è realizzata in legno puro, non trattato e non sottoposto ad alcuna azione chimica durante l’intero processo produttivo.

L’edificio è realizzato dall’italiana Holzius in legno non trattato senza l’utilizzo di colle e parti in metallo

 ??  ?? Ecologico.
Il progetto è privo di inquinanti sia nella struttura che nelle finiture e valorizza la luce e la natura circostant­e
© MICHAEL LIEBERT
Ecologico. Il progetto è privo di inquinanti sia nella struttura che nelle finiture e valorizza la luce e la natura circostant­e © MICHAEL LIEBERT

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy