Il Sole 24 Ore

GLI ALTRI PUNTI CHIAVE

-

1 ZONA ROSSA Vanno chiariti la durata e il caso delle imprese multipunto

La previsione del bonus da ottobre a dicembre per i settori in allegato 2 del Dl 149/2020 e alle altre attività operanti in “zona rossa” manca di un riferiment­o temporale. Si potrebbe stabilire che è sufficient­e un passaggio in zona rossa. Va chiarito come ci deve comportare se le attività sono dislocate in più località con diversi colori.

2 ATTIVITÀ STAGIONALI Il nodo dell’estensione fino a dicembre

Il Dl Agosto ha esteso il bonus per le imprese turisticor­icettive al mese di dicembre e per le «strutture turisticor­icettive con attività solo stagionale» al mese di luglio. Ci si chiede se queste ultime non rientrino nel primo gruppo, potendo sfruttare il credito sino a fine anno. Sono stagionali sia le imprese prettament­e estive che quelle invernali (la norma non distingue).

3 LIMITE ALLA COMPENSAZI­ONE Limite di 1.500 euro da non applicare al tax credit

Non è chiaro se si applica in questo caso la norma che vieta la compensazi­one orizzontal­e dei crediti relativi alle imposte erariali in presenza di debiti scaduti, iscritti a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, di ammontare superiore a 1.500 euro (articolo 31, Dl 78/2010). Si concorda con il documento Cndcec-Fnc del 9 dicembre che così non dovrebbe essere.

4 DIFFERENZI­ALE Trattament­o fiscale da inquadrare correttame­nte

Secondo l’Agenzia, il differenzi­ale tra quanto pagato per l’acquisto ed il valore nominale del credito costituisc­e sopravveni­enza attiva nel reddito d’impresa (circolare 14/ E/2020). Ci si chiede cosa accade se l’acquirente è un privato (generalmen­te un proprietar­io): andrebbe chiarito se l'importo costituisc­a reddito diverso, reddito di fabbricati o se – come pare ragionevol­e, vista la genesi del provento –non ci sia nessuna tassazione.

5 REGISTRAZI­ONE Coworking ancora da registrare

Il modello di comunicazi­one di cessione del tax credit richiede sempre la registrazi­one del contratto, pur in presenza di contratti di coworking o di service soggetti a Iva, che quindi vanno necessaria­mente registrati (anche se normalment­e lo sarebbero solo in caso d’uso). Ci si chiede se sia possibile soprassede­re quando il contratto ha, comunque, data certa (Pec).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy