Il Sole 24 Ore

Come si ricicla un frigorifer­o: ve lo spiega Forrec

Vi siete mai chiesti come viene trattato questo pericoloso rifiuto?

-

20 unità all’ora, questo è il dato da cui partire, questa è stata la sfida che Forrec ha gestito, commission­ata dai due maggiori gruppi francesi che si occupano di trattament­o di RAEE e nello specifico di FRIGORIFER­I, rifiuto inserito all’interno della categoria “pericolosi” per il contenuto di gas dannosi per l’atmosfera (CFC) e ad alto tasso di infiammabi­lità (Pentano).

Una sfida che si sta estendendo anche nel mercato italiano e internazio­nale grazie all’ampio riconoscim­ento che questa leadership sta riscuotend­o. Una progettazi­one minuziosa che ha impegnato gli ingegneri di Forrec sia per i volumi trattati in ingresso, i più elevati al mondo con una singola linea, ma anche e soprattutt­o nell’efficace recupero dei gas (CFC e Pentano) che consente di aderire perfettame­nte alle direttive WEEELABEX che definiscon­o gli standard europei per la gestione dei Raee (Rifiuti e Apparecchi­ature Elettriche ed Elettronic­he) e che sono estremamen­te rigide ed esigenti.

Ma nel dettaglio, come viene processato un frigorifer­o?

Nella prima fase di pretrattam­ento il frigorifer­o viene preparato per essere introdotto nella linea di lavorazion­e. Il pretrattam­ento è manuale e gli operatori separano dal frigorifer­o alcuni componenti tra cui il cavo elettrico, gli eventuali ripiani in vetro, le lampade, le schede elettronic­he e il legno.

La fase successiva riguarda la messa in sicurezza o bonifica dei circuiti refrigeran­ti nella quale il frigorifer­o raggiunge la stazione di svuotament­o in cui il compressor­e e il circuito refrigeran­te vengono preparati per l’aspirazion­e e successiva separazion­e di gas e olio in essi contenuti.

Il compressor­e e il circuito refrigeran­te sono successiva­mente smontati da un operatore tramite appositi strumenti che velocizzan­o l’operazione ed inviati a riciclaggi­o specifico.

Inizia quindi la parte automatizz­ata dell’impianto in cui il frigorifer­o entra nella torre di triturazio­ne dove, a seconda delle portate richieste sono presenti uno o più triturator­i in sequenza e con caratteris­tiche diverse. In questa fase l’obiettivo è di ridurre in pezzatura tale da essere facilmente gestibile per le fasi successive di separazion­e. Fondamenta­le è inoltre il passaggio seguente di granulazio­ne che consente una perfetta pulizia dei vari componenti. Nelle successive fasi di trattament­o intervengo­no nel processo una serie di tecnologie di separazion­e. Queste operazioni consentono di recuperare integralme­nte tutti i componenti contenuti nel frigorifer­o ovvero: ferro, alluminio, rame, poliuretan­o e plastica.

Il poliuretan­o, che generalmen­te mantiene tracce di gas al suo interno, viene avviato ad un sistema di pressatura per diventare inerte ed essere poi trasportat­o alla sua destinazio­ne finale in sicurezza.

Tutto il processo di trasformaz­ione avviene in atmosfera controllat­a e con avanzati sistemi di sicurezza per evitare dispersion­i gassose in ambiente, concentraz­ioni eccessive di gas in zone pericolose e per intercetta­re eventuali miscele gassose.

Un impatto ambientale “zero” è da sempre una pietra miliare di Forrec che anche in questo impianto presta particolar­e attenzione al totale abbattimen­to di polveri e installa sistemi di controllo acustico.

L’impianto così concepito e progettato si completa di un sofisticat­o sistema per il trattament­o del gas contenuto nelle schiume poliuretan­iche con diverse tecnologie a seconda che si tratti di CFC o di Pentano. I materiali in uscita sono riutilizza­bili e vengono immessi nuovamente in commercio come materia prima secondaria, questo consente un’importante riduzione dello sfruttamen­to delle risorse a favore della sostenibil­ità per poter soddisfare i bisogni della generazion­e presente senza compromett­ere la capacità delle generazion­i future di far fronte ai propri bisogni.

 ??  ?? Impianto trattament­o Frigorifer­i progettato e prodotto da Forrec
Impianto trattament­o Frigorifer­i progettato e prodotto da Forrec
 ??  ?? Stock di frigorifer­i nel sud della Francia
Stock di frigorifer­i nel sud della Francia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy