Il Sole 24 Ore

Esonero contributi­vo del 30% per portieri di edifici al Sud

-

Il decreto Agosto introduce, in favore dei datori di lavoro privati con sedi nelle aree del Sud Italia, una specifica agevolazio­ne contributi­va del 30 per cento, da fruire per un periodo massimo di tre mesi, da ottobre a dicembre 2020.

Vorrei sapere se in tale agevolazio­ne rientrano anche i lavoratori dipendenti dai proprietar­i di fabbricati (portieri, pulitori, giardinier­i eccetera).

F.V. - CATANIA

L’articolo 27 del Dl 104/2020 (decreto Agosto), convertito nella legge 126/2020, riconosce ai datori di lavoro privati, nelle aree caratteriz­zate da grave situazioni di disagio socio–economico, con esclusione del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico, un esonero dal versamento dei contributi previdenzi­ali pari al 30% di quanto complessiv­amente dovuto.

La sede di lavoro, nei casi in questione, dev’essere situata nelle regioni che nel 2018 presentava­no un prodotto interno lordo pro capite inferiore al 75% della media EU27, o comunque compreso tra il 75 e il 90 per cento, e un tasso di occupazion­e inferiore alla media nazionale. L’Inps con la circolare 122/2020 ha chiarito la portata della norma precisando che possono accedere al beneficio in questione tutti i datori di lavoro privati, anche non imprendito­ri, con esclusione di quelli indicati nella precedente circolare 57/2020. Dal coordiname­nto delle predette istruzioni si ricava che anche i lavoratori dipendenti dai proprietar­i di fabbricati di cui al quesito possono beneficiar­e del predetto esonero.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy