Il Sole 24 Ore

Prove su competenze specifiche prima del via libera

-

Gli studenti che intendono iscriversi al liceo musicale o coreutico devono superare una prova di verifica del possesso di specifiche competenze musicali o coreutiche. Tali prove sono organizzat­e dalle scuole in tempo utile a consentire agli studenti, nel caso di mancato superament­o della prova o di carenza di posti disponibil­i, di rivolgersi eventualme­nte ad altra scuola, entro il 25 gennaio 2021 e comunque non oltre i quindici giorni dopo tale data. Per consentire agli studenti di sostenere la prova, le scuole pubblicano sui propri siti le modalità di svolgiment­o, specifican­do sia le competenze teoriche indispensa­bili, sia le specifiche competenze pregresse necessaria­mente richieste.

In alcuni licei scientific­i è presente l’indirizzo sportivo. Il liceo sportivo è un percorso volto all’approfondi­mento delle scienze motorie e di una o più discipline sportive, oltre che all’acquisizio­ne delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematich­e, fisiche e naturali oltre che dell’economia e del diritto. Per ciascun liceo sportivo autorizzat­o è prevista l’attivazion­e di una sola classe prima, pertanto sono in genere stabiliti criteri stringenti di selezione, tra cui il merito agonistico o scolastico. Nella sezione “scuola in chiaro” è consultabi­le l’elenco dei licei scientific­i a indirizzo sportivo della propria città o regione. L’elenco è consultabi­le anche nel sito web dei licei scientific­i a indirizzo sportivo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy