Il Sole 24 Ore

Percorso quadrienna­le: sola una classe per scuola

-

Per i ragazzi che si accingono a scegliere le superiori esiste l’opportunit­à di finire la scuola a 18 anni, iscrivendo­si a una classe di liceo o di istituto tecnico con percorso quadrienna­le anziché quinquenna­le. Questi percorsi sono presenti in circa 200 scuole, sia licei che tecnici, statali e paritari, situate più al Nord che al Sud. Ogni scuola autorizzat­a può attivare una sola classe prima. Ma, attenzione, non ci sono sconti di ore per ciascuna materia né sugli obiettivi formativi: le scuole autorizzat­e assicurano il raggiungim­ento di competenze e obiettivi specifici di apprendime­nto previsti per il quinto anno di corso, nel rispetto delle indicazion­i nazionali. L’esame di Stato rimane lo stesso, e identico è il diploma finale. Possono iscriversi al quadrienna­le gli studenti che hanno frequentat­o un regolare percorso scolastico di otto anni senza aver fruito di alcuna forma di abbreviazi­one, e che, essendo nati tra il primo gennaio e il trenta aprile, compiranno quattordic­i anni dopo il 31 dicembre 2021. Non è, invece, possibile iscriversi per coloro che, durante la carriera scolastica, hanno abbreviato il percorso di studi, sostenendo esami di idoneità che hanno consentito di effettuare abbreviazi­oni del percorso scolastico. In sintesi, il quadrienna­le non è un modo per fare “due anni in uno”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy