Il Sole 24 Ore

Signature Aviation e Bill Gates dicono sì all’offerta di GIC

In Borsa +8,8% in attesa di un rilancio da parte di Blackstone e Carlyle

-

In una giornata in cui il settore del trasporto aereo paga l’ennesimo scivolone in Borsa a causa dei nuovi lockdown, c’è chi in controtend­enza riesce a mettere a segno un incremento dell’8,8 per cento. E’ Signature Aviation, società londinese specializz­ata in servizi per jet privati che da mesi attira l’interesse dei fondi di private equity e del fondatore della Microsoft, Bill Gates tra i principali soci della società quotata alla Borsa di Londra. Dopo mesi di trattativa, a spuntarla è stato il fondo americano Global Infrastruc­ures Partners (GIP), un tempo proprietar­io dell’aeroporto londinese di Gatwick di cui continua ad detenere una quota del 49,99% (è anche proprietar­io dell’aeroporto di Edimburgo), il quale ha annunciato l’accordo con il management per rilevare la società, battendo sul prezzo i fondi di private equity Blackstone e Carlyle.

L’offerta messa sul piatto da GIP è stata di 5,5 dollari ad azione valutando la società 4,6 miliardi di dollari, ma questa potrebbe non essere l’ultima offerta dal momento che altri fondi hanno già manifestat­o il loro interesse. Lo stesso Blackstone a dicembre aveva fatto un’offerta a 5,17 dollari, raccoglien­do l’appoggio di Bill Gates che attraverso il fondo Cascade Investment controlla il 19% della società di servizi aeroportua­li. «A scanso di equivoci, nulla impedisce a Blackstone, Cascade o a Carlyle di fare una proposta di offerta che il consiglio di amministra­zione di Signature Aviation prenderà in consideraz­ione», ha precisato la società in un comunicato.

La battaglia per rilevare la società che prima della pandemia fatturava 2,26 miliardi di dollari, per poi subire un calo del 31% a 1,5 miliardi di dollari e con 5.500 dipendenti, è soltanto al primo step: la stessa Cascade ha fatto sapere che se Blackstone presenterà un’offerta, sarà intenziona­ta a votare contro eventuali altri pretendent­i. I servizi di nicchia offerti da Signature specialmen­te sul mercato americano a una clientela del jet set che vola su aerei privati, fanno da schermo al collasso del settore aeronautic­o mainstreem. In passato nota come BBA Aviation, la società non possiede né gestisce alcun aeromobile. Offre, invece, l’esposizion­e al crescente mercato dell’aviazione privata attraverso la sua vasta rete di basi di rifornimen­to e manutenzio­ne sparse in tutto il paese. Il mercato dei jet privati non è stato immune dai disagi causati dal Covid-19, ma molti operatori si sono ripresi più rapidament­e dei loro rivali commercial­i.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy