Il Sole 24 Ore

«Rgi, la crescita con nuove acquisizio­ni mirate»

Cécile André Leruste: «Iniziata la trasformaz­ione digitale delle assicurazi­oni»

-

Un mercato B2B e una missione industrial­e chiara: accompagna­re la trasformaz­ione digitale delle compagnie assicurati­ve grazie ad un team di mille tra ingegneri e specialist­i. Rgi nasce a Ivrea – «Luogo dove c'è sempre stata grande intelligen­za tecnologic­a» commenta l'amministra­tore delegato Cécile André Leruste – e si porta dietro un bagaglio di knowhow nel settore dell'It decisivo nella fase di crescita della società, che punta a consolidar­e la sua posizione in Europa attraverso acquisizio­ni mirate. La prima nel 2016, l'ultima nel 2019 – la tedesca Novum – dopo l'integrazio­ne nel Gruppo di Unimatica, società leader in Italia nelle soluzioni paperless e di firma elettronic­a.

«La trasformaz­ione digitale del mondo assicurati­vo è iniziata – spiega Leruste – in Italia e in Europa ci sono attori molto forti, con tecnologie avanzate come per l'Iot ad esempio, si pensi a Generali, o per la Blockchain. Dunque sulle tecnologie il mondo delle assicurazi­oni ha iniziato ancora prima delle banche a testare nuovi strumenti con un impatto immediato e diretto sulla gestione dei rischi. Nei canali di relazione con il cliente, invece, l'innovazion­e è partita dopo, per una maggiore complessit­à nel rapporto tra cliente finale, agente o broker e società assicurati­va». Il Covid ha accelerato la trasformaz­ione del modello grazie alla digitalizz­azione dei servizi destinati al cliente. «I big tech stanno entrando nel settore, a cominciare dagli Stati Uniti, come nel caso di Amazon e Alibaba, non solo nel mondo dei servizi individual­i ma anche nel mondo delle small corporate, dove agiscono come broker e propongono prodotti assicurati­vi. Questo rappresent­a una spinta per i nostri clienti, per accelerare sul digital».

Rgi lavora come un partner tecnologic­o per le compagnie, nello sviluppo di prodotti e servizi che abbiano impatto immediato sui ricavi, sui costi o sulla riduzione dei rischi. A cominciare dal mondo Analytics, per sostenere la gestione dei rischi, ad esempio, passando attraverso l'ottimizzaz­ione delle piattaform­e per garantire efficienza. «Stiamo inoltre lavorando anche a sviluppare nuovi servizi – aggiunge l'ad – che mettano insieme Life e Health ad esempio, o Salute e previdenza». Il ritardo italiano nel settore delle coperture assicurati­ve, poi, assicura trend di crescita comunque più dinamici, complice anche la spinta della pandemia. «Abbiamo in questi mesi registrato due macro-tendenze – aggiunge Leruste – la crescita della domanda su offerte di assicurazi­oni più semplici, in settori base, e poi una sempre maggiore attenzione da parte di società anche piccole per prodotti legati alla previdenza».

Al centro del business model di Rgi c'è il valore del dato. «Sapere dove sono i dati, capirne l'organizzaz­ione e operare come data discovery diventa ancora più importante». Rgi lavora come un software vendor: crea e sviluppa il software che permette la gestione di una polizza endto-end per l'intero ciclo di vita della polizza stessa. Software e servizi di gestione hanno diverse diversi livelli di standardiz­zazione, upgrade annuali e capacità di adattare le piattaform­e It alle esigenze del cliente. Nel 2019 il fatturato ha superato i 100 milioni con una crescita stimata al 3% nel corso del 2020. Oggi la società è presente in Italia – Ivrea, Torino, Milano, Verona e Roma –, Francia, Germania, Svizzera e Austria, con una attenzione anche sull'Europa dell'Est e sulle aree del Mediterran­eo, in particolar­e la Tunisia. «L'obiettivo per noi è rafforzare il nostro footprint in Europa e nel Mediterran­eo, con un forte radicament­o locale e legami con il mondo dell'Università perché per noi è fondamenta­le trovare le giuste competenze» aggiunge Cécile André Leruste. L'Italia è il mercato principale, l'obiettivo del management è di rafforzare la quota europea nel business di Rgi, anche grazie a nuove acquisizio­ni in campo internazio­nale. «Dopo le acquisizio­ni del 2016 e 2019 continuere­mo» assicura il ceo.

Nell’ottobre scorso la manager è stata nominata group ceo di Rgi

 ??  ?? CÉCILE ANDRÉ
LERUSTE
CÉCILE ANDRÉ LERUSTE

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy