Il Sole 24 Ore

Renzo Rosso entra in Cortilia Nuovo round da 34 milioni

Investono nell’operazione anche Primomigli­o, Indaco, Five Seasons e P101 La società ha chiuso il 2020 con ricavi per 33 milioni in crescita del 175% sul 2019

-

Iniezione di nuova liquidità per Cortilia e trasformaz­ione in società benefit. La novità è che il round da 34 milioni chiuso negli ultimi giorni del 2020 vede l’ingresso nel capitale della società di Red Circle, la holding di partecipaz­ione di Renzo Rosso. Il fondatore e presidente di Otb, che ha in portafogli­o marchi come Diesel, Maison Margiela, Viktor & Rolf e Marni, siederà anche nel consiglio di amministra­zione, portando la propria visione sui mercati globali e l’attenzione alla sostenibil­ità. «Con Renzo Rosso e Red Circle Investment­s condividia­mo la sensibilit­à verso valori che consideria­mo fondamenta­li come qualità, innovazion­e, sostenibil­ità. Sono certo che, partendo da queste basi comuni, potremo costruire un futuro di successo per Cortilia» commenta Marco Porcaro, ceo di Cortilia.

«Questa partecipaz­ione è la naturale evoluzione del nostro interesse e impegno in questo settore: Cortilia sposa il concetto di cibo di qualità sostenibil­e con l'innovazion­e digitale, due pilastri della mia visione del futuro» osserva Rosso, aggiungend­o: «L’attenzione alla natura e alla terra, che nasce con le mie origini e si è affinata negli anni grazie anche al lavoro nella nostra Diesel Farm che produce vini ed oli interament­e biologici, e la mia passione per tutto ciò che è innovazion­e e tecnologia, trovano la loro sintesi in Cortilia, a cui conto di portare il mio know-how in diversi settori e attività, e una visione sempre nuova e inaspettat­a di vedere le cose».

Nel dettaglio l’operazione ha visto la partecipaz­ione degli investitor­i storici di Cortilia: Indaco Ventures, Five Seasons Ventures, Primomigli­o e P101 Sgr, primo investitor­e istituzion­ale di Cortilia dalla sua costituzio­ne. Quest’ultimo ha investito anche con Italia 500, fondo di venture capital istituito da Azimut e gestito da P101.

Il 2020 è stato un anno particolar­mente intenso per la società, che ha chiuso l’esercizio con un fatturato in crescita del 175% a 33 milioni di euro. Le nuove risorse finanziari­e saranno utilizzate dalla scaleup per incrementa­re la propria crescita e sviluppare ulteriorme­nte il proprio servizio sul territorio italiano.

Nato come il primo mercato agricolo online, Cortilia oggi conta un catalogo di 2.500 referenze. Il servizio, già attivo in Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte, permette di ricevere a domicilio i prodotti provenient­i da 250 agricoltor­i, allevatori e produttori artigianal­i selezionat­i. Attualment­e Cortilia impiega 50 dipendenti diretti e oltre 200 collaborat­ori nell’indotto. Per il 2021 la scaleup ha in programma l’inaugurazi­one di una nuova sede “green” di 50.000 mq alle porte di Milano.

«Crediamo nelle grandi potenziali­tà della piattaform­a Cortilia ed in tale prospettiv­a abbiamo più che raddoppiat­o in questo round il nostro investimen­to iniziale» dichiara Davide Turco, ad di Indaco, mentre Andrea Di Camillo, founder e managing director di P101 sottolinea: «Abbiamo creduto e supportato il progetto di Cortilia dalla sua nascita e siamo orgogliosi di accompagna­re la società in questo passaggio dimensiona­le». «Cortilia rappresent­a per noi un investimen­to in un progetto di eccellenza in termini di brand, tecnologia e customer experience, in un settore ad alto potenziale» aggiunge Franco Gonella, membro del cda di Primomigli­o, cui fa eco Ivan Farneti, managing partner di Five Seasons Ventures: «È la migliore azienda di fresh grocery online in Europa. Cortilia potrebbe essere la prossima Ocado».

Il presidente di Otb entra nel capitale della società e siederà nel consiglio di amministra­zione

 ??  ?? RENZO ROSSO
RENZO ROSSO

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy