Il Sole 24 Ore

L’ultimo tratto di Nord Stream 2 riparte dalla Danimarca

-

Riprenderà il 15 gennaio, in acque danesi, la costruzion­e del gasdotto Nord Stream 2 che si avvia alla conclusion­e malgrado la minaccia di sanzioni americane. Secondo quanto scrive l’agenzia russa Tass, l’Agenzia danese per l’energia ha ricevuto dalla compagnia a cui fa capo il gasdotto il nuovo programma dei lavori.

La posa dei tubi che condurrann­o il gasdotto fino all’approdo di Greifswald in Germania è ora affidata alla russa Fortuna. Un anno fa i lavori già nella fase conclusiva erano stati sospesi perché le sanzioni approvate dal Congresso americano avevano messo nel mirino anche le compagnie straniere coinvolte: prima tra tutte la svizzera AllSeas, che si è ritirata dal progetto lasciando ai soli russi il compito di completarl­o. Secondo la Tass, il gasdotto è costruito per il 94%.

A fronte delle sanzioni americane, il parlamento regionale del Meclemburg­o-Pomerania ha approvato l’istituzion­e di una fondazione pubblica con l’obiettivo di “proteggere” il progetto inserendol­o in una cornice legale che ne garantisca il completame­nto senza incorrere nelle restrizion­i previste. Lo ha scritto nei giorni scorsi la tedesca Dpa.

MILIARDI DI METRI CUBI La portata di Nord Stream 2. Sul fondo del Baltico, il gasdotto correrà parallelo al Nord Stream già in funzione tra Russia e Germania

 ??  ?? Summit a Parigi. Emmanuel Macron
Summit a Parigi. Emmanuel Macron

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy