Il Sole 24 Ore

Fondo perduto senza bollo Aiuto all’azienda che subentra

-

Ha diritto a ricevere il contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del decreto legge Rilancio il contribuen­te che ha aperto una ditta individual­e proseguend­o l’attività prima svolta tramite una società in nome collettivo (nel frattempo chiusa).

Lo afferma l’agenzia delle Entrate nell’interpello 29/2021, rispondend­o alla richiesta di una imprenditr­ice che si è vista rigettare la domanda perché il codice fiscale dell’azienda preesisten­te risultava estinto.

Il diritto al contributo non viene meno perché l’attività non può considerar­si neocostitu­ita. In tale situazione l’interessat­o deve presentare domanda di revisione in autotutela del precedente rifiuto dell’Agenzia, purché la richiesta originaria sia stata fatta nei termini previsti. Il beneficiar­io dell’aiuto è la ditta individual­e, la soglia di accesso al contributo va determinat­a in base ai ricavi dell’azienda chiusa nel 2020 e per la riduzione si deve fare riferiment­o all’impresa trasferita.

Sempre in tema di fondo perduto, ma questa volta regionale, con l’interpello 37/2021 è stato precisato che la domanda per questo tipo di aiuto non è soggetta all’imposto di bollo in quanto rientra tra le richieste per il conseguime­nto di sussidi, esenti da tassazione, anche se la delibera della Regione prevede il pagamento del bollo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy