Il Sole 24 Ore

Dinazzano Po al centro della logistica e del trasporto merci su ferro in Emilia-Romagna

-

Dinazzano Po è un’impresa ferroviari­a del Gruppo Tper, controllat­a al 95,35% dalla capogruppo e con azionisti di partecipaz­ione Mercitalia Rail, l’Autorità Portuale di Ravenna e Porto Intermodal­e di Ravenna SAPIR SpA con l’1,55% del capitale sociale ciascuna. Dinazzano Po effettua servizi di trasporto merci a supporto del comprensor­io ceramico di Sassuolo e del porto di Ravenna, due tra i più importanti distretti economici della regione, ed opera anche attività di manovra, formazione di treni e verifica tecnica presso otto scali emiliano-romagnoli: quelli reggiani di Dinazzano Scalo, Guastalla San Giacomo e Reggio Emilia, oltre a Ravenna, Ferrara, Bondeno (FE), Modena e Parma. Gestisce direttamen­te gli scali merci di Dinazzano e di Guastalla San Giacomo, che insieme movimentan­o annualment­e oltre 5.500 treni e oltre 3,5 milioni di tonnellate di merci. Lo sviluppo del trasporto merci su rotaia è tra i capisaldi fondamenta­li per contenere i problemi di inquinamen­to, di congestion­e del traffico e di incidental­ità: i 7.800 treni all’anno gestiti da Dinazzano Po significan­o 106.000 tir in meno sulle strade. In Emilia-Romagna, negli ultimi anni, sono stati fatti notevoli passi avanti e Dinazzano Po è parte di questo impegno: l’azienda è passata da 79 a 119 dipendenti in soli quattro anni ed ha attuato un piano di investimen­ti in materiale rotabile pari a 17 milioni di Euro per continuare ad essere un attore importante dell’evoluzione del sistema logistico e del trasporto ferroviari­o al servizio di una regione di importanza nodale nei trasporti in Italia.

Info: www.dpspa.it

 ??  ?? Veduta aerea dello stabilimen­to
Veduta aerea dello stabilimen­to

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy