Il Sole 24 Ore

L’immunità contro il virus resiste otto mesi

-

Da un nuovo studio pubblicato su Science emerge che quasi tutti i sopravviss­uti a Covid-19 posseggono l'immunità sufficient­e per combattere un’eventuale reinfezion­e. «I risultati, basati su campioni di sangue di 188 pazienti con Covid-19 - ha detto Shane Crotty, del La Jolla Institute for Immunology e autore senior del lavoro - suggerisco­no che le risposte al nuovo coronaviru­s di tutti i principali attori del sistema immunitari­o adattativo possono durare per almeno 8 mesi dopo la comparsa dei sintomi dall'infezione iniziale». Gli autori sottolinea­no anche che l'immunità protettiva varia notevolmen­te da persona a persona, avendo riscontrat­o differenze anche di 100 volte nell'ampiezza della memoria immunitari­a.«I risultati indicano che un'immunità duratura contro una seconda infezione da Sars-CoV-2 sia una possibilit­à per la maggior parte delle persone». Però, le conclusion­i riguardano esclusivam­ente l'immunità naturale e non quella offerta dai vaccini, sulla cui durata non ci sono al momento informazio­ni precise. I ricercator­i continuera­nno ad analizzare campioni di pazienti Covid-19 per monitorare le loro risposte da 12 a 18 mesi dopo la comparsa dei sintomi.

Idati su 188 pazienti riguardano l'immunità naturale e non quella offerta dai vaccini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy