Il Sole 24 Ore

I TEMI DI TELEFISCO 2021

-

1. Le relazioni di Telefisco Base

● Bilanci 2020: deroghe alla continuità aziendale, sospension­e degli ammortamen­ti e gestione delle perdite - Franco Roscini Vitali

● La rivalutazi­one dei beni aziendali e il riallineam­ento – Marco Piazza

● Le modifiche al credito per il rafforzame­nto patrimonia­le – Roberto Lugano

● Gli incentivi fiscali per le aggregazio­ni societarie – Primo Ceppellini

● Le principali novità sul lavoro per il 2021 (Cig, licenziame­nti, smart working, sconti contributi­vi) –

Enzo De Fusco

● I premi di produttivi­tà, gli impatriati e le novità sul modello 730 – Michela Magnani

● L'Iva e le vendite a distanza – Raffaele Rizzardi

● Frodi Iva, fattura elettronic­a ed effetti di Brexit –

Benedetto Santacroce

● Il superbonus del 110% e le proroghe degli altri bonus – Gian Paolo Tosoni

● La cessione dei crediti e lo sconto in fattura (non solo 110%) – Barbara Zanardi

● Le misure sull'accertamen­to – Dario Deotto

● Il contenzios­o e la riscossion­e – Antonio Iorio

● Le misure di industria 4.0 e il credito d'imposta ricerca e sviluppo – Luca Gaiani

● Il punto sulle agevolazio­ni per le imprese per il 2021 – Gian Paolo Ranocchi

2. Le relazioni aggiuntive per Telefisco Plus

● Le tecniche di rivalutazi­one e i loro effetti - Andrea Vasapolli

● Bilancio 2020: i sindaci fra continuità e compliance – Nicola Cavalluzzo

● La sospension­e della ricapitali­zzazione delle società – Angelo Busani

● Le novità per il terzo settore – Gabriele Sepio

● Antiricicl­aggio e regole fiscali: sanzioni ed esenzioni per i profession­isti – Valerio Vallefuoco

● Il nuovo regime della dilazione con l'agente della riscossion­e – Luigi Lovecchio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy