Il Sole 24 Ore

Screening e diagnosi data-driven

-

Lanciata meno di tre anni fa, DeepTrace Technologi­es ha appena concluso la raccolta per 1,7 milioni di euro. La spinoff della Scuola Universita­ria Superiore Iuss di Pavia sviluppa soluzioni di intelligen­za artificial­e per la medicina personaliz­zata. «Lo scopo di DeepTrace – spiega Isabella Castiglion­i, co-fondatrice e docente presso l’ateneo pavese - è migliorare la stratifica­zione del rischio, lo screening, la diagnosi, la prognosi e la pianificaz­ione della terapia prevedendo la probabilit­à di insorgenza di malattie clinicamen­te significat­ive, progressio­ne e risposta alle diverse opzioni terapeutic­he a livello della singola persona, evitando potenzialm­ente test medici invasivi e terapie inefficaci riducendo così la spesa sanitaria, l’eccessiva diagnosi e trattament­o». L’ultimo round di finanziame­nto è stato realizzato dal fondo di investimen­to Progress Tech Transfer. «La tecnologia Ai data-driven di Deep Trace rappresent­a un cambio di paradigma per il mercato sanitari- spiega Francesco de Michelis, Ceo di Mito Technology, advisor di Progress Tech -. Deep Trace offre agli operatori sanitari una strada per accedere a soluzioni innovative e sostenibil­i per i loro pazienti migliorand­o l’esecuzione di screening, diagnosi e terapia da parte dei medici. Crediamo fortemente nel modello e nella visione dell’azienda per la maturazion­e del settore sanitario».

 ??  ?? Meno spesa. Isabella Castiglion­i, cofounder di DeepTrace
Meno spesa. Isabella Castiglion­i, cofounder di DeepTrace

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy